It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm SITI] > [Storia Medievale: Generale]
capture
www.condottieridiventura.it
info by Maurizio 61 (06/09)
"Note biografiche di Capitani di Guerra e di Condottieri di Ventura operanti in Italia nel 1330 1550" Questa è l'intestazione che si legge sulla home page di questo sito. Un sito di Storia che si occupa di un argomento così di nicchia, dove per forza di cose esistono poche immagini e si tratta sopratutto di leggere e consultare tabelle, corre il rischio di non essere appettibile per molti, ma in questo caso consiglio anche chi non è interessato a questa parte di Storia a farci una visita. Dalla home page si può accedere ad un indice anagrafico dove sono disposti tutti i 2.215!! nominativi di Condottieri in esso citati, cliccando su un nome si apre una tabella in cui è riportata tutta la vita militare del Capitano di Ventura, oppure si possono consultare varie sezioni, tra cui "introduzione", è un po' lunga da leggere, ma permette di apprezzare il grandissimo lavoro di ricerca fatto per edificare questo sito ed il modo in cui sono stati scelti e catalogati i 2.215 nominativi (su 4.395 esaminati!) in esso citati. Le altre sezioni sono: "battaglie", che offre una descrizione sintetica degli scontri a cui hanno partecipato i Condottieri, "assedi", al momento ancora in allestimento, "glossario" con la descrizione dei termini militari dell'epoca disposti in ordine alfabetico, ad es. alabarda, archibugio, arco, armato alla borgognona, bombarda, falconetto ecc., ed infine "bibliografia" con l'elenco, veramente impressionante, dei testi consultati per le ricerche. In conclusione si tratta di un ottimo sito di Storia, è Italiano, il che non guasta, l'argomento che tratta forse lo "ghettizza" un po', ma in questo caso può anche essere un pregio, è di facile consultazione, i colori scelti sono sobri e conciliano la lettura. Un'ultima cosa, il sito è un work in progress, i frequentatori possono inserire ulteriori informazioni o segnalare errori, ma vista l'alta qualità del lavoro svolto, mi permetto di consigliare l'utilizzo di questa opportunità solo a chi è veramente ferrato sull'argomento.
capture
sites.google.com/site/giovanniamatuccio
info by Giovanni Amatuccio (04/09)
Storia Militare Medievale. Storia dell'Arcieria. Links ad articoli e libri dell'autore, alcuni disponibili integralmente online.
capture
www.stupormundi.it
info by Elena (03/02)
Il sito riguarda Federico II ma non solo la grande storia che lasciò, come battaglie e crociate, ma anche la "piccola storia" che tratta di argomenti c.d. minori come le mogli o il rapporto con San Francesco. Attualità, Personaggi e Monumenti che ruotano attorno alla figura dell'imperatore definito Stupor Mundi completano il quadro. Il sito è curato da Alberto Gentile, medico con la passione dell'archeologia, e da Carlo Fornari, imprenditore ma soprattutto scrittore e studioso di storia medievale. Non mancano contributi di studiosi ed esperti della materia. Sono disponibili versioni in lingua inglese, tedesca e spagnola. La navigazione è agevole ed è resa gradevole dalle musiche di sottofondo perfettamente in tema con l'argomento.
capture
www.storiaonline.org/normanni/
info by Elena (10/01)
Il sito tratta della conquista normanna dell'Italia del Sud. Fornisce la possibilità di iscriversi alla newsletter. Molto interessante è la parte dedicata ai documenti.
La consultazione è agevole e veloce.
Siti in Inglese
capture
www.warsoftheroses.com
info by Flavio (01/03)
La lunga guerra civile tra gli York e i Lancaster è l'oggetto di questo sito senza pretese e dal "look" molto sobrio. Gli argomenti sono trattati in maniera sintetica per cui il "net surfer" in vena di approfondimenti è destinato a permanervi per poco tempo e probabilmente a non farvi più ritorno. Al contrario questo sito risulterà utile a chi conosce poco o niente, perché tra "time line", alberi genalogici, schede sui protagonisti e sulle principali battaglie, è in grado di ricevere una panoramica efficace e semplice da consultare su uno dei conflitti più importanti del medioevo.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
[HOME] > [icsm SITI] > [Storia Medievale: Generale]