La Regia Marina

CONTENUTI
 
Organizzazione
Le diverse unità componenti la Marina da guerra venivano riunite in gruppi organici...
Leggi
 
Non è possibile dare un criterio assoluto per distinguere tra di loro i molteplici tipi di navi da guerra, però è possibile raggrupparle in classi...
Leggi
 
 
 
Storia
L'Italia entrò in guerra il 10 giugno 1940; la guerra fu voluta da Mussolini che era comunque a conoscenza delle impreparazioni....
Leggi
 
 
Preparazione
All'inizio delle ostilità l'Italia si trovò con una Marina numerosa, ma che per tipo di unità ed addestramento era poco preparata alla guerra che dovette poi affrontare...
Leggi
 
La preparazione tecnica della Regia Marina sembrava, di massima, in linea con i tempi e con le altre potenze...
Leggi
 
 
Dati tecnici
Elenco dei nomi e delle caratteristiche tecniche delle principali unità della Marina...
Leggi
 
 
Contributi al sito
Una sezione dove poter raccogliere testimonianze di veterani ed articoli di appassionati...
Leggi
 

HTML 4.01 valido! CSS valido!
nella Seconda Guerra Mondiale

Storia, preparazione e mezzi della Marina Militare
nel secondo conflitto mondiale
 
Introduzione
 
Al 10 giugno 1940 (a guerra appena iniziata) la Regia Marina era composta da
◊ 6 corazzate, di cui due di tipo moderno da 35.000 tonn.
◊ 7 incrociatori da 10.000 tonn.
◊ 14 incrociatori leggeri tra le 5.000 e le 8.000 tonn.
◊ 12 cacciatorpediniere conduttori di flottiglia
◊ 28 moderni cacciatorpediniere
◊ 19 cacciatorpediniere di vecchio modello
◊ 69 torpediniere
◊ 117 sommergibili di vario tipo e tonnellaggio
Leggi il resto
 
navi della 1° squadra
 

Questo sito è adatto a tutti
 
Family friendly site ICRA Rated All Ages SafeSurf Rated All Ages

Novità

Ricerca persone
Molti lettori mi hanno chiesto aiuto per trovare delle informazioni su parenti o commilitoni...
Leggi

AWARD RICEVUTI
vedi le pagine degli award

Vedi gli award

Link utili

Note dell'autore

Ricordatevi di firmare o di leggere il Guestbook

fornito da htm Gear

Nota sulla privacy

Webring

Copyright © Arnaldo Borsa