[Chiudi finestra]
Argomento: Prima Guerra Mondiale - Recensione di Koll Kurz (02/03)
Copertina La Grande Guerra 1914-1918 di Mario Isnenghi e Giorgio Rochat, La Nuova Italia Editore (28,41 Euro)
Recensione della casa editrice: una storia della Grande Guerra che intreccia due filoni solitamente divisi: vicende e passioni politiche e culturali e operazioni militari; e - più in generale - ideologie e fatti, sogni e cifre. Gli autori analizzano il ruolo delle forze politiche e degli intellettuali, ma anche ciò che pensano e fanno generali, soldati e civili, superando, con puntuali riferimenti a quanto accadeva sugli altri teatri del conflitto, le chiusure nazionali sin qui proprie delle opere sulla prima guerra mondiale. L'incontro fra le diverse competenze dei due autori assicura completezza al volume, che raccoglie il vivace dibattito sulla guerra degli ultimi decenni nell'ambito della storia sociale, dei sentimenti, delle donne, dell'autobiografia e della scrittura popolare. Eccezionale: in chiusura vi sono le note bibliografiche dei due autori, che non sono i soliti elenchi di libri, ma ad ogni argomento (guerra navale, montana, trincee, luoghi, politica, religione ec.) consigliano volumi e archivi d'approfondimento della materia. Vi è una raccolta di foto (circa il 10%) provenienti dall'inedito album del tenente Renzo Monti e conservate nella Biblioteca civica del Comune d'Asiago. Questo volume riesce in 562 pagine ad esporre tutto, niente escluso, dalle origini alla fine della Grande Guerra. Gli articoli sono ricchi di particolari, tutti appropriati (le citazioni d'armi o mezzi sono tutte azzeccate!), lo consiglio a chi volesse farsi un'opinione generale su quel conflitto.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
[Chiudi finestra]