It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [da icsm: Attualità]
Differenze fra E-4 e VC-25
by Giuseppe Fassari- 19/11/02
[torna indietro]
Qualcuno sa quali siano le differenze fra i Boeing 747 modificati come VC.25 e quelli come E-4 ?? Tutti e due sembrano essere usati come "Air force one" ma non riesco a capire dove stia la differenza? Un allestimento più "da guerra" per il secondo?

L'Air Force One non è uno ma una coppia (serials 28000 e 29000) ed in linea di massima sono dei B-747 della serie 200 che hanno subito diverse modifiche interne ed esterne per renderli capaci di assolvere alla loro funzione principale, cioè al trasporto del Presidente degli Stati Uniti. Questi velivoli vengono impiegati soltanto da lui e non, magari, dal vice Presidente, che utilizza dei più "modesti" (si fa per dire) B-757-200 (designati nell'USAF come VC-32A).

Le principali differenze tra i B-747 standard ed il VC-25A consistono principalmente nel numero di passeggeri da trasportare, negli interni, negli equipaggiamenti elettronici per la navigazione e soprattutto per le comunicazioni, da un sistema interno di caricamento dei bagagli, da un sistema di condizionamento rivisto e potenziato ed infine dal ricettacolo per il rifornimento in volo posto nel muso del Jumbo. La configurazione degli interni prevede una suite presidenziale, con ufficio, camera da letto, bagno con doccia e sala conferenze annessa. Vi sono inoltre delle strutture apposite per gli ospiti, lo staff presidenziale, il Servizio di Sicurezza di bordo e gli eventuali media, mentre per il pranzo vengono utilizzate due galley con 100 posti a sedere ciascuna. Al tutto si aggiungono sei bagni, compresi quelli per passeggeri disabili, un'area di riposo e ristoro per l'equipaggio ed un'infermeria in grado di compiere attività sanitaria fino ad un certo livello.

Il VC-25A è dotato di apparecchiature di comunicazione del tipo Have Quick, ovvero in grado di operare in modo criptato in tutta la gamma delle frequenze radio, dalle UHF, alle VHF ed anche HF. A bordo sono disponibili dei sistemi di comunicazione satellitare e via link in grado di colloquiare anche con l'altro B-747 in servizio nell'USAF, ovvero l'E-4B che ha il compito di Centro Operativo per le varie autorità nazionali in caso di emergenza o distruzione dei comandi a terra, perfettamente in grado di operare come sistema di comando e controllo tra le forze armate e le autorità civili a terra ed in aria. Ci sono soltanto quattro E-4B in inventario nell'USAF, con uno costantemente in allerta pronto al decollo. Normalmente l'Air Force One è assegnato in gestione all'89th Airlift Wing dell'Air Mobility Command, che ha creato al suo interno una speciale sezione per la manutenzione e la conduzione dei VC-25A.

Come vedi si tratta in effetti di due mezzi decisamente diversi.

Bye
Giuseppe Fassari
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [da icsm: Attualità]