Ho letto un bellissimo libro che narra la storia del tenente Guillet, ufficiale comandante di uno squadrone di cavalleria italiano nell'A.O.I.
Dopo aver compiuto delle azioni degne di un libro di storia durante gli scontri con il corpo di spedizione britannico (attacco' in Sudan, alla testa del suo squadrone, il campo nemico per rallentarne l'avanzata verso l'Etiopia; l'attacco fu una sorpresa totale che fece rimpiangere che fosse condotto solo da un singolo squadrone di cavalleria), questo ufficiale, dopo la resa del Duca di Aosta, non sciolse lo squadrone e continuò a combattere gli inglesi con azioni di guerriglia tanto efficaci da spingere gli inglesi a mantenere un costante servizio di protezione per le colonne di
rifornimento ed offrire una taglia per la sua cattura.
Combattè sino a quando lo squadrone non fu ridotto ad un pugno di uomini privi armi e munizioni.
Si trasferì, quindi, nello Yemen dove venne assunto per qualche tempo alla corte del sultano (Guillet parlava perfettamente l'arabo).
Da qui riuscì ad imbarcarsi, fortunosamente, sulla nave ospedale che trasportava i civili italiani dall'A.O.I all'Italia.
Appena arrivato in Patria, si recò dai suoi superiori ai quali sottopose e fece approvare un progetto che prevedeva il suo ritorno nel Corno d'Africa, accompagnato un aviolancio di armi e munizioni nell'A.O.I. per riprendere la
guerriglia.
Tuttavia, prima che tale piano divenisse operativo sopraggiunse l'8 settembre e tutto andò in fumo.
Guillet, fervente monarchico, si trasferì al sud ove si mise a disposizione del governo del re sabaudo.
Ebbe così modo di conoscere gli inglesi che gli avevano dato la caccia e che si complimentarono con lui.
Dopo il referendum che abolì la monarchia, lasciò l'Italia (in cui non si riconosceva più) e si trasferì in Scozia ove visse il resto della sua vita (non so se sia ancora vivo) dimenticato dagli italiani e ricordato solo dagli ex-nemici.
Un vero "Lawrence d'arabia" italiano !
Ivan K.
P.S.: il libro si intitola "La strana storia del tenente Guillet" ed è veramente molto bello.
Reply di Giovanni - 15/09/01
"Col.Stevens" ha scritto nel messaggio
Interessantissimo dove si può trovare questo libro e chi lo pubblica?
PS sarebbe utile sapere se questo tenente è ancora vivo chissà?
Stevens
Vittorio Dan Segre "La guerra privata del Tenente Guillet" TEA storia ed.
L. 16.000
L'ho prestato ad una vecchia ma ancora in gamba signora che ha vissuto quegli anni (moglie di un funzionario civile in Eritrea - messa in campo di concentramento dagli Inglesi e poi rimpatriata in una nave ospedale) che si è molto commossa alla lettura.
Giovanni
Reply di Isokoru Yamamoto - 16/09/01
"Col.Stevens" ha scritto nel messaggio
Interessantissimo dove si può trovare questo libro e chi lo pubblica?
PS sarebbe utile sapere se questo tenente è ancora vivo chissà?
Stevens
Certo che è vivo. Sta in irlanda e quest'anno al 2 giugno è stato decorato da Ciampi.. mi pare con l'ordine militare d'italia. Ha il grado di generale.
Iso