It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [da icsm: II GM]
B-17: 1943
by Vari - 28/05/02
[torna indietro]
Ho letto su un libro dedicato alle armi del XX secolo che il B-17 (versioni F e G) ebbero numerose difficoltà a bombardare obbiettivi nell'Europa occupata senza la copertura della caccia, anzi lessi che nell'arco di una settimana in agosto (del 1943) vennero distrutti per attacchi della Luftwaffe, della Flak, collisioni, atterraggi di emergena, qualcosa come 300 velivoli e proprio lo schieramento in quel periodo delle prime squadriglie del P-51 contribuirono a ridurre progressivamente le perdite. Voi che mi sapete dire? E a proposito, come mai il P-38, nonostante una simile linea strutturale (doppi motori alle ali, armamento concentrato sul muso) risultò superiore al Bf-110, era a cauda della doppia trave di coda o cosa?
Andrea 'Cid Highwind'

Reply di Alessandro Santini

Ti riferisci ai raid su Schweinfurt quando, nella più grande missione lanciata fino a quel momento dall'8th Air Force, ca. 400 B-17 attaccarono Schweinfurt (ca. 250) e Regensburg (ca. 150) con ca. 150 perdite complessive. L'incursione fu ripetuta in Ottobre con ca. 300 B-17 che riportarono ca. 200 perdite (ca. 60 distrutti e ca. 140 danneggiati). Il periodo più nero della storia dell'aviazione USA, tanto che una delle due missioni è rimasta famosa come il Black Thursday.

Nella prima missione gli aerei USA, addestrati al bombardamento diurno di precisione, attaccarono senza scorta caccia in formazioni a scatola ritenute invulnerabili o quasi dai pianificatori Mitchell-Dohuettiani dell'USAAF. Purtroppo incontrarono ca. 300 caccia della Luftwaffe più un'imponente schieramento di FlAK co i risultati appena descritti. Lo scopo delle missioni era quello di annientare la produzione tedesca di cuscinetti a sfera il ca. 70% della quale era concentrata a Schweinfurt. Annientando la produzione di cuscinetti i pianificatori USA pensavano di inceppare tutta la produzione bellica tedesca dato che essi sono componenti indispensabili di veicoli, motori, aerei, etc.

L'incursione secondaria su Regensburg, che al momento non ricordo se fosse diversiva o la "seconda scelta" per quelle formazioni che non avessero potutto raggiungere Schweinfurt, era diretta alle officine Messerschmit situate in un'ansa del Danubio alla periferia di Regensburg/Ratisbona.

Piccola nota personale, sono stato una decina di anni fa quando facevo un lavoretto da studente (consegne a domicilio di vino e generi alimentari tipici toscani in Germania) nel quartiere dove erano situate le officine Messerschmit, ora ci sono tante villette anni '50, mi sa che alla fine gli alleati ce l'hanno fatta a spianare tutto.

IMHO il "fallimento" a Schweinfurt non fu assolutamente da addebitarsi alle macchine, ma alle tattiche irrealistiche adottate in modo aprioristico dall'USAAF.

Un'avvertenza, prendi i numeri con le molle perché sono citati a memoria. Le proporzioni del disastro, comunque, dovrebbero essere quelle.

Ciao
Ale

Reply di Jaco

Per amor di precisione:

il 17 di agosto l'8º bomber command lanciò due raid, uno tra le 11.48 e le 12.07 su Regensburg, contro le industrie aereonautiche, utilizzando 124 B17 del 4 Heavy Bombardament Wing che lanciarono 299 t di bombe al prezzo di 24 aerei abbattuti e 50 dannegiati, cui vanno aggiunti 2 atterrati in emergenza in Svizzera e 8 ammarati in mediterraneo mentre tornavano su basi in Nordafrica. Perdite pari a 4 morti, 200 disperi e 9 feriti. Lo stesso giorno su Scweinfurt il 1º HBW lanciò 424 t di bombe usando 183 B17, tra le 14.59 e le 15.11. Perdite pari a 36 aerei abbattuti e 3 danneggiati oltre la riparabilità, altri 121 danneggiati.; perdite pari a 3 morti, 352 dispersi e 12 feriti. In totale dunque vennero persi 60 B17 più 168 danneggiati, più 3 non riparabili, oltre agli aerei persi in mediterraneo e ai caduti in Svizzera.

14 ottobre 1943: su 291 aerei della 1º e 3º Bombardament division (B17) e 29 B24 della 2º BD, solo 229 B17 raggiunsero Scweinfurt per sganciare 483 tonnellate di bombe perdendo 60 aerei oltre a 7 danneggiati oltre i limiti di riparabilità e 138 danneggiati, con 5 morti, 594 dispersi e 40 feriti. La 2º BD abbandonò la missione mentre parte dei 196 P47 dell'8º Fighter Command (il 4º FG) vennero richiamati dopo essere finiti fuori rotta. il 56º e 353º FG diedero buona prova conseguendo tra le 13.00 e le 13.45 13 vittorie ed in particolare il Cpt. McCauley, 56º FG, 61º FS, divenne asso dopo aver abbattuto alle 13.44 un Bf110 su Aachen.

Jaco
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [da icsm: II GM]