It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm SITI] > [II GM: Generale]
capture
www.lasecondaguerramondiale.com
info by Michele Del Bacaro (10/09)
Propone una cronologia degli avvenimenti ed approfondimenti, biografie e gallerie fotografiche, letture sull'argomento.
capture
digilander.libero.it/secondaguerra/
info by chetti6 (04/04)
Il sito dedica molto spazio ai protagonisti della guerra di tutti i paesi coinvolti compresa una panoramica sugli eserciti. Ottime le pagine dedicate alle principali battaglie svoltesi e gli eventi verificatesi. Bella la sezione dedicata ai documenti storici. Sito che non ha l'ambizione di entrare nei dettagli della storia ma riesce comunquec a dare una panoramica esaustiva sul conflitto.
Facile la navigazione, pecca per l'assenza di immagini.
capture
www.corazzati.it
info by Webmaster (03/02)
Il sito è dedicato ai mezzi ed agli uomini delle truppe corazzate della seconda guerra mondiale. Contiene informazioni tecniche sui mezzi corazzati dei paesi che hanno avuto un ruolo sul secondo conflitto mondiale e su vari personaggi. In particolare Germania, Italia, Francia, Inghilterra, USA, URSS e Giappone.
capture
www.larchivio.com/storia.htm
info by Flavio (01/03)
E' la pagina storica dell'omnivoro sito web dell'Associazione Italiana Autori Scrittori Artisti "L'ARCHIVIO" (direttore Enzo Cicchino). L'Archivio è uno di quei siti nei quali l'aspetto è un fattore inversamente proporzionale alla qualità del contenuto. La struttura è quanto di più semplice si possa immaginare: un paginone grigio, lunghissimo, i cui numerosi titoli sono suddivisi in "Episodi della storia del novecento letti alla luce del diritto internazionale", "Storia dei Misteri del Cristianesimo e delle Religioni", "Storia Contemporanea", "Italia", "Germania", "Varie". Italia e Germania sono le sezioni più corpose con tantissimi articoli, interviste, riproduzione di documenti orginali, fotografie, relative alla seconda guerra mondiale e alla dittatura fascista. Gli articoli più vicini al concetto di storia militare sono pochi ma davvero interessanti, ad esempio: il corpo d'armata francese nella campagna di Italia e i crimini commessi dalla soldataglia marocchina (comandata da ufficiali francesi) documenti del V reggimento alpini in Russia, le considerazioni di Gerarhd Muhm (un pluridecorato ufficiale della Wermacht) sulla tattica tedesca in Italia.
Volendo a tutti i costi rilevare un difetto, l'unica pecca dell'Archivio è relativa alla pesantezza di alcune fotografie in grado di mettere alla prova la pazienza di chi è munito di un modem a 56k, per non pensare poi a quella necessaria per scorrere tutti i titoli del paginone. Ma al di là di questi peccati veniali, è un sito che merita di essere visitato più volte per scaricare e leggere senza essere assillati dalla durata della connessione, articoli ben documentati e controversi, nel senso che tragedie come l'attento di via Rasella e le Fosse Ardeatine, sono trattati anche intervistando chi di quegli eventi dà una lettura diametralmente opposta.
capture
www.lasecondaguerramondiale.it
info by Paolo Roviaro (11/01)
Il sito tratta delle principali operazioni e campagne militari della 2^ G.M. in Europa e Africa dal 1939 al 1941. E' composto da 5 sezioni tematiche: Campagne, Battaglie, Mezzi, Armi e Link. Buono il livello di approfondimento della sezione "campagne" e "battaglie" gli argomenti sono trattati in maniera semplice e piacevole alla lettura nonostante una ricca, vasta e approfondita descrizione degli eventi dal punto di vista storico e militare, sufficente la dotazione fotografica e delle carte geografiche. Il sito è appena agli inizi e quindi in fase di ampliamento.
La navigazione nel sito è abbastanza buona, però alcune sezioni sono appesantite dalla loro stessa ampiezza e abbondante documentazione fotografica e di mappe. Il sito è sicuramente da vedere e leggere, peccato che sia ancora in ampliamento e le sezioni non sono ancora complete.
Siti in Lingua Inglese
capture
www.wwiivehicles.com
info by Emanuele Cattarossi (07/06)
Sito in lingua inglese riguardante i mezzi corazzati impiegati nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Stile sobrio ed essenziale. Schede molto approfondite per ogni singolo mezzo e utilissimi rimandi bibliografici. Da tener d'occhio.
capture
gi.grolier.com/wwii/
info by Emanuele Cattarossi (07/06)
Sito in lingua inglese nato nel 50° anniversario della conclusione delle ostilità. Si prefigge lo scopo di raccogliere materiale in web per documentare le varie fasi dell'ultimo conflitto mondiale.
capture
www.euronet.nl/users/wilfried/ww2/main.htm
info by Emanuele Cattarossi (07/06)
Realizzato da Wilfried Braakhuis "The World at War, history of WW 1939-1945" è un portale interamente dedicato alla Seconda Guerra Mondiale, con numerosi link suddivisi per anno e argomento. Rappresenta un buon punto di partenza per ulteriori navigazioni e approfondimenti. Al suo interno si trova un forum oltre ad un servizio di newsletter e un motore di ricerca interno.
capture
www.wwiidaybyday.com
info by Emanuele Cattarossi (11/04)
Indirizzo da tenere sott'occhio visto l'obbiettivo che si prefigge e la rapida evoluzione del sito. Questo sito vuole rappresentare un punto d'informazione per quanti volessero conoscere "giorno per giorno" le operazioni militari della seconda guerra mondiale. Punto di forza del sito è la presentazione giorno per giorno degli avvenimenti militari che interessarono le truppe tedesche nella seconda guerra mondiale. Presenti diversi organigrammi di truppe e mappe di operazioni militare oltre a ordini di battagli, foto, immagini di uniformi e gradi. Allo stato attuale il sito si trova a riportare eventi del 1941.
L'obiettivo che questo sito si prefigge non mina la struttura dello stesso come si potrebbe immaginare. Il materiale appare ben raccolto, sia pure in modo elementare. I tempi di carimento sono buoni.
capture
www.chars-francais.net
info by Emanuele Cattarossi (08/03)
Il sito è il lingua francese. L'argomento trattato riguarda i mezzi corazzati francesi dalle loro origini ai giorni nostri. La parte del leone la fanno sicuramente i mezzi compresi tra gli anni trenta e quaranta. Il visitatore avrà così l'occasione di scoprire alcune particolarità dei mezzi corazzati francesi, spesso poco conosciuti. Un speciale sezione all'interno del sito ricostruisce poi le varie unità carriste formatesi in Francia. Per alcune di esse esistono esaurienti pagine sul loro impiego. Vale la pena di darci uno sguardo.
Sito in continuo aggiornamento. Navigazione semplice, materiale raccolto in maniera adeguata. Ricchissimo di foto riguardo ai mezzi corazzati.
capture
www.wargaming.net/tanks/
info by Emanuele Cattarossi (07/03)
Un sito dedicato alla raccolta di infomazioni sui mezzi corazzati della seconda guerra mondiale. Sono presenti diverse descrizioni ed immagini di mezzi corazzati. Alcune le sezioni presenti: Urss, USa (mezzi anfibi), Canada, India e Australia. E' presente inoltre una sezione di Links in cui per diverse nazioni vengono elencati collegamenti ad altri siti riguardanti l'argomento "mezzi corazzati". La speranza è che vengano aperte a breve nuove sezioni ma le descrizioni dei carri sovietici danno già un certo spessore a questo sito.
Il materiale è stata sapientemente ripartito in sezioni. Interessanti le immagini per ogni mezzo corazzato. La navigazione risulta molto semplice.
capture
www.generals.dk
info by Emanuele Cattarossi (04/03)
Il sito riporta informazioni cronologiche riguardo ai generali della seconda guerra mondiale. Per ognuno di questi comandanti vengono riportate schede cronologiche contenenti brevi informazioni circa i reparti comandati da questi uomini durante il conflitto. Il sito è organizzato per nazioni belligeranti. Per realizzare questo lavoro gli autori si sono avvalsi di una forte bibliografia che merita senz'altro un occhiata.
Sito molto semplice da navigare. Materiale abbondante ed al tempo stesso interessante pur trattandosi di semplici schede cronologiche.
capture
www.orbat.com/site/ww2/
info by Emanuele Cattarossi (01/03)
Il sito si interessa dell'organizzazione e degli ordini di battaglia di circa 37 nazioni impegnate nel secondo conflitto mondiale. Dividendo gli argomenti per sezioni riguardanti le nazioni impegnate nel conflitto o per teatri di combattimento, questo sito offre un ampissima documentazione in proposito. La particolarità di questo sito è quella di basarsi su una grandissima serie di schede per ogni argomento. Queste schede ricostruiscono il tutto attraverso l'uso di simbologia militare il che rende molto facile la consultazione che risulta così rapida. La sezione Links è molto interessante e rimanda ad altri siti che meriterebbero un'ulteriore consultazione. Interessante in questo sito è il fatto di offrire materiale anche su eserciti poco conosciuti.
Molto ben organizzato e facile da consultare. Per una consultazione che richieda risposte veloci questo sito risulta essere di grande utilità. Molto materiale, grande varietà di argomenti trattati. Altri commenti
capture
www.skalman.nu
info by Emanuele Cattarossi (07/02)
Il sito contiene una serie di archivi su argomenti militari del xx secolo. Le sezioni più ricche in particolare sono la "Third Reich Factbook" e la "Soviet Union Factbook". Accanto a queste altre sezioni riguardano la guerra in Corea, il conflitto Russo-Giapponese, la guerra Civile Spagnola e la Guerra Civile Americana. Sono presenti pure due sezioni sulla prima e la seconda guerra mondiale che però rimandano spesso per alcuni argomenti alle sezione sul Terzo Reich e sull'Unione Sovietica. Tantissimi gli argomenti trattati: ogni singola unità militare viene riportata, presenti diverse descrizioni di equipaggiamenti, vastissime gallerie di foto.
Oltre che in lingua inglese il sito è disponibile anche in lingua svedese. Semplice, quasi spartano, come aspetto. Veloce da caricare e molto comodo da navigare. Tutto il materiale è raccolto in apposite sezioni. Presenti un forum di discussione e un servizio di newsletter per gli aggiornamenti. Vista la vastità di argomenti trattati e da trattare il sito e alla continua ricerca di informazioni, foto, filmati. Veramente ben fatto, www.skalman.nu costituisce una tappa obbligata per tutti gli appassionati del settore.
capture
mailer.fsu.edu/~akirk/tanks/
info by Emanuele Cattarossi (05/02)
Tema del sito sono i mezzi corazzati in dotazione a diversi paesi nel periodo tra le due guerre e oltre. Diverse sono le schede descrittive contenute nel sito e riguardanti quasi tutti i veicoli blindati in uso nelle forze corazzate mondiali. Dei mezzi corazzati più importanti sono state riportate le caratteristiche tecniche più importanti. Non mancano tuttavia descrizioni di mezzi corazzati poco noti o di altri mezzi sperimentali. Per altri mezzi corazzati sono state riportati il maggior numero di informazioni possibili. Diverse le immagini presenti.
Il sito è molto interessante. Non è semplice trovare informazioni così curate su alcuni mezzi poco conosciuti (Es. Carro Ansaldo mod.36) tuttavia questo sito da questa possibilità. Non è difficile da navigare ed è diviso in sezioni per ogni paese con ulteriori sottosezioni per i paesi più importanti.Per l'Italia la sezione è particolarmente curata (malgrado la lingua inglese) e altrettanto dicasi per le sezioni britannica, francese, americana. Ancora in costruzione la sezione per La Germania e quella sull'Unione Sovietica.
capture
www.comandosupremo.com
info by Manu (09/01)
Sito dedicato all'esercito, alla marina e all'aviazione Italiana nel periodo 1940/1943. Il sito per ora è decisamente divulgativo, ciò è comprensibile in quanto molte parti sono ancora in fase di costruzione e quindi sono presenti solo gli elenchi, elenchi che tuttavia fanno ben sperare per il futuro. E' presente inoltre un servizio di newsletter sulle novità ed un forum. Molto ben strutturato e facile da navigare.
Interessante la parte dedicata alle immagini e la parte, ancora abbastanza incompleta, sugli schieramenti nei vari fronti.
capture
www.onwar.com/maps/wwii/
info by Ball (10/01)
Il sito è dedicato alle mappe di battaglie e operazioni militari. Suddiviso nei principali teatri di guerra, permette di visionare, in circa 90 mappe, le linee operative dei vari eserciti sia in attacco che in difesa.
Una bella notizia per gli amanti delle visualizzazioni su grande scala. Consultazione semplice, ma efficace, senza tanti fronzoli. Le mappe sono chiare, forse leggermente piccole, con essenziali note tecniche sulle operazioni. Da consultare.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
[HOME] > [icsm SITI] > [II GM: Generale]