It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm WORLD] > [Wargames: A turni e RTS]
Medieval II: Total War
info by Daniele Marcovecchio (03/09)
Dopo il successo avuto con i giochi dedicati all'universo romano (Rome e Barbarian Invasion) i Creative Assembly ritornano ad esplorare il mondo medievale di cui in passato si erano già occupati con ottimi risultati. Come in ogni Total War che si rispetti la gestione dell'amministrazione finanziaria e logistica del nostro impero è separata dall'azione in battaglia. La gestione politico-finanziaria e la mappa strategica saranno a turni mentre quando si entra in battaglia entrerà in funzione il tempo reale. Una soluzione ottimale che permette di pianificare con calma ciò che occorre alle nostre terre.

Leggi la recensione completa.
Hearts of Iron II
info by Daniele Piergiovanni (11/06)
Hearts of Iron II è uno strategico-gestionale in tempo reale ambientato nel periodo che va dal 1936 al 1948 (con l'espansione "Doomsday" si arriva al 1953). Il gioco è molto complesso e segue lo stile di Europa Universalis, a cui somiglia sotto molti aspetti. La grafica è in 2D: si gioca tutto su una mappa del mondo divisa per regioni. Avremo il compito di guidare una delle nazioni a disposizioni (tutte, dalla Germania al Nepal, dagli USA all'Etiopia) verso la vittoria o semplicemente verso la sopravvivenza.

Leggi la recensione completa.
Europa Universalis II
info by Marco Farina (11/06)
Europa Universalis II (in attesa del corposo successore in uscita il prossimo anno), rappresenta un punto di riferimento essenziale nel panorama videoludico che intende coniugare la simulazione storica con la strategia. Adatto unicamente a palati raffinati dotati soprattutto di ampia volontà e pazienza, il titolo della Paradox rappresenta un'avventura coinvolgente e priva di ripetizioni lungo 400 anni di storia (dal 1419 al 1819).

Leggi la recensione completa.
Sid Meier's Civilization
info by Roberto Montaruli (06/06)
Iniziavano gli anni '90 del XX secolo. L'Italia stava nella Prima Repubblica, i telefonini non c'erano ancora, il Personal Computer non si era ancora imposto come standard di fatto e il panorama informatico era composto da numerosi sistemi, tra di loro non compatibili, ognuno che cercava di ritagliarsi la propria fetta di mercato. Internet era una parola sconosciuta, anche se reti informatiche amatoriali esistevano.

Leggi la recensione completa.
The Operational Art of War
info by Alessandro
TOAW, acronimo di The Operational Art of War, uscito in molte versioni la cui più recente è COW, Century of Warfare, è stato creato da Norm Koger, autore di alcuni dei migliori wargames per pc - Age of Rifles su tutti. COW, strutturato come un gioco a turni, spazia dal 1860 ai giorni nostri: il database degli scenari contiene le caratteristiche di quasi tutte le armi del periodo, siano esse terrestri o aeree. Leggi la recensione completa.

Seconda recensione by Marco Sartorelli.

Rome Total War: Barbarian Invasion
info by Daniele Marcovecchio (05/06)
Rome Total War: Barbarian Invasion non è un semplice gioco RTS, è "il gioco" per eccellenza e si rivolge ad un pubblico maturo ed appassionato di materie storiche; forse non divertirà gli amanti del clicca-clicca in tempo reale (Age of Empires o Warcraft), ma è relativo.

Leggi la recensione completa.
Call of Duty 2 - Software House: Infinity Ward/Activision
info by Daniele Piergiovanni (05/06)
Call of Duty 2 rientra nella categoria degli sparatutto in prima persona. Il sequel di Call of Duty mostra una grafica sensibilmente migliorata con ottimi effetti di bump mapping anche se la mancanza di un vero motore fisico non passa inosservata: potremo infatti nasconderci dietro un barile di legno mentre ci sparano con un PzKpfw VI Tiger o sparare all'impazzata contro una sedia ma niente si muoverà o si distruggerà. Anche l'audio fa la sua parte, con ottimi effetti sonori e con la musica giusta al momento giusto. Call of Duty 2 tenta di discostarsi dalla linearità del capitolo precedente dando la possibilità in alcune missioni di scegliere tra diverse strade da percorrere per giungere ad un obiettivo. Il gioco travolge sin dall'inizio come fece il suo predecessore e la longevità del multiplayer è di per sè un buon motivo per comprarlo. E' però proprio sul multiplayer che troviamo qualche pecca: la mancanza dei gradi, che venivano assegnati in automatico nel primo capitolo, in base ai nemici uccisi; la mancanza di missioni dove poter usufruire dei vari mezzi presenti nel gioco (cosa che alcuni fan hanno invece apprezzato); la mancanza del mitragliatore pesante tedesco. Call of Duty 2 è un ottimo gioco, travolgente, graficamente buono, di grande longevità, ma spesso lascia a desiderare in piccoli importanti dettagli.
Blitzkrieg 2 - Software House: CDV Software
info by Daniele Piergiovanni (05/06)
Blitzkrieg 2 è il seguito di uno dei miglior giochi strategici/tattici sulla seconda guerra mondiale. Purtroppo questo sequel delude sotto tutti i punti di vista. Basta leggere i commenti dei giocatori su siti come bkportal.com o sullo stesso sito ufficiale del gioco. L'implementazione del 3d offre sicuramente una migliore gestione delle unità e soprattutto del terreno, permettendo di utilizzare colline o fossati per agguati o difese ben congeniate. Certo non è un motore dell'ultima generazione ma fa il suo dovere. Il sonoro rimane negli standard così come la giocabilità. Interfaccia intuitiva e comandi semplici. Ciò che rende questo capitolo peggiore del precedente è l'orientamento arcade del gioco e l'irrealismo di numerosi elementi, soprattutto nel multiplayer. E' infatti possibile assistere a partite tra nazisti contro nazisti o squadre miste tra alleati e nazisti che combattono i russi. Il primo capitolo offriva la possibilità di risolvere situazioni difficili in vari modi elaborando tattiche belliche degne di Erwin Rommel. Blitzkrieg 2 invece, sebbene rimanga un buon gioco strategico, punta molto di più sull'aspetto "giocoso" e meno su quello realistico. Insomma un gioco che può appassionare chi non ricerca il realismo e si accontenta di grandi scontri tra carri armati.
Praetorians - Software House: Pyros Studio - Eidos
info by Alessandro Tommaseo (05/06)
Praetorians è un gioco strategico-militare che non è basato sulla raccolta di risorse quali oro, cibo, legno (vedi Age of Empires) ma in primo luogo sull'organizzazione del proprio esercito (fino anche a 700 unità per missione!) e sulla tattica ed il bilanciamento delle truppe. Il gioco è composto di 20 missioni (più quattro tutorials) che fanno rivivere le grandi gesta dei militari romani in Gallia, Britannia e durante la Guerra Civile. In alcune missioni bisogna difendersi in modo razionale dall'attacco dei nemici (si è più volte in inferiorità numerica esattamente come nel De Bello Gallico), in altre bisogna debellare la resistenza dei nemici nel loro territorio, in altra ancora bisogna assalire dei forti. Aspetti positivi: varietà di missioni; concentrazione su organizzazione truppe e tattica; la conformazione del territorio influisce fortemente nel successo delle tattiche utilizzate; tre differenti civiltà con le rispettive caratteristiche (Romani, Barbari e Egiziani). Aspetti negativi: la campagna single player prevede missioni solo per la civiltà Romana; una volta che i soldati hanno intrapreso una mischia non sono più controllabili fino al termine della stessa (bisogna quindi decidere con cura il momento e le modalità in cui attaccare un gruppo nemico!).
Pax Romana
info by Davide Botta (05/06)
Dallo stesso creatore di Europa Universalis uno strategico ambientato nella Roma del 272 a.C. nel quale il giocatore vestirà i panni di un leader di una fazione politica del Senato. Il giocatore dovrà riuscire a mantenere il potere assoluto al Senato come sui campi di battaglia. Si potranno intraprendere guerre d'espansione in tutta l'Europa e mantenere il potere grazie ai propri generali. Si può scegliere tra due modalità (Strategica o Strategica/Politica) in una riproduzione molto accurata della cultura e degli ambienti romani. Inoltre vi è la possibilità di giocare individualmente o in multigiocatore e scaricare (oltre la dozzina di scenari presenti) scenari ufficiali dal sito web www.paxromanagame.com.
Normandia
info by Andrea Belluati
Normandia è uno strategico sulla campagna di Normandia. Vi calerete nei panni di un generale americano, inglese o tedesco a decidere le sorti della guerra. Se sarete alleato (possibile decidere di guidare solo lo schieramento inglese o americano o entrambi) dovrete decidere giorno, ora, zona d'attacco, coordinare la Resistenza e fare saggio uso dei paracadutisti. Se sarete tedeschi, dovrete posizionare i palloni di sbarramento e vedervela con la maquerie, in attesa di uno sbarco che non dovrebbe avvenire lì. Infine, lo sbarco. Sono disponibili tutte le divisioni e le armi di tutti i fronti, dai Cromwell ai Jagpanzer, dalle batterie lanciarazzi agli alianti, ai scarsissimi mezzi aerei dell'Ober. Priller per arginare l'invaisone. Il gioco implica una scelta accurata della strategia, altrimenti diverrà tutto in guazzabuglio di reparti da un capo all'altro della regione. La grafica non è mozzafiato (anzi, piuttosto vetusta), ma si possono distinguere e selezionare facilmente tutte le unità. Le musiche sono un po' ripetitive, ma di effetto e i suoni della Normandia resi molto bene. Convincenti i dati storici.
Age of Rifles
info by Alessandro
Realizzato da Norm Koger, faceva parte di una serie chiamata Wargamer Construction Kit. Come metodo di gioco si avvicina molto alla serie Battleground della Talonsoft ma ha delle sostanziali differenze: in primis l'interfaccia, decisamente meno intuitiva, e poi si ha la possibilità di modificare i comandanti ed altri importanti fattori; presenta un editor efficace e un database bello e preciso.

Leggi la recensione completa.
Panzer Campaigns
info by Alessandro
Panzer Campaigns di John Tiller - fly.hiwaay.net/~tiller/ è edito da HPS Simulation. La grafica non è sbalorditivia, anzi, qualcuno la definirebbe antiquata ma a mio giudizio questo non è un male: ciò che è stato sviluppato al meglio è infatti l'AI.

Leggi la recensione completa.
Steel Panthers World at War
info by Alessandro
Come suggerisce il nome, SPAWaW, acronimo di Steel Panther World at War, è un gioco a turni basato sulla seconda guerra mondiale: ne copre tutti i fronti e tutti gli eserciti. Le migliori caratteristiche di questo wargame per pc vanno rintracciate nella flessibilità e nella possibilità di crearsi degli scenari a proprio uso. L'AI è molto buona: alcuni scenari li ho trovati veramente ostici.

Leggi la recensione completa.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
[HOME] > [icsm WORLD] > [Wargames: A turni e RTS]