It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm WORLD] > [Wargames: A turni e RTS]
Rome Total War: Barbarian Invasion
di Daniele Marcovecchio
Rome Total War: Barbarian Invasion non è un semplice gioco RTS, è "il gioco" per eccellenza e si rivolge ad un pubblico maturo ed appassionato di materie storiche; forse non divertirà gli amanti del clicca-clicca in tempo reale (Age of Empires o Warcraft), ma è relativo.

La simulazione è abbastanza "reale", sopratutto se giocato ad un livello superiore al minimo, qui infatti c'è un compendio effettivo di storia militare e non, con informazioni "reali" sui tempi in cui si ambienta il gioco. Non basta avere un forte esercito e cliccare all'impazzata sul nemico, occorre pianificare ed avere una strategia, occorre saper muovere l'esercito e scegliere anche il terreno e bisogna tenere conto anche dell'economia e del relativo benessere dei propri abitanti, di ciò che si produce, dei commerci e anche della fedeltà di certi generali.

La situazione storica effettiva del IV sec. DC con l'impero diviso e la parte occidentale in decadenza è riprodotta in maniera magistrale (giocare con l'impero romano d'occidente e dunque salvarlo dall'estinzione è arduo anche per i veterani, più semplice scegliere l'impero d'oriente, come nella realtà effettiva, ma potrete decidere anche di schierarvi con i barbari), in ogni caso nessun gioco aveva mai raggiunto una tale profondità, se ci mettete anche le razzie e battaglie notturne con le frecce infuocate che partono sibilando, il piacere è completo. Giochi come Age of Empires fanno la figura di roba per bimbi in confronto!

Naturalmente occorre comunque tener presente che sempre di gioco si tratta e quindi si può perdonare qualche imprecisione storica dovuta all'economia del gioco ovvero la giocabilità. Tanto per fare un esempio, i parti non avevano più nel IV sec. DC gli elefanti negli schieramenti dell'esercito, erano stati ampiamente superati come arma da sfondamento (anche perché non molto affidabili) e i catafratti appariranno pienamente un po' più tardi, inoltre manca una citazione del "fuoco greco", vero artefice della sopravvivenza dell'impero orientale ma sono dettagli senza importanza, tra l'altro voluti. Ciò che rimane è l'impressione di grande solidità del gioco in se, unito ad un buon motore grafico che non delude nemmeno nei dettagli usando lo zoom.. insomma i generali virtuali avranno pane per i loro denti.

"Forza e onore a tutti"!
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
[HOME] > [icsm WORLD] > [Wargames: A turni e RTS]