It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm WORLD] > [Reportage: Vallo Alpino]
Vallo Alpino: Caposaldo Scala - Ricovero XX
di Gianfranco Genta © (06/09)
Edificato nel 1938 ad una quota di 1700 m. il Ricovero XX è la classica casermetta a due piani ed era in grado di ospitare 50 uomini provenienti dalle opere dell'omonimo caposaldo. Lo stato di conservazione non è dei migliori ed i soffitti stanno perdendo l'intonaco per cui prudenza da parte di chi si addentra all'interno. Visita peraltro interessante per i numerosi disegni presenti. Nel dopoguerra fu sicuramente utilizzato dai francesi come testimoniano le scritte sul basamento del pennone della bandiera. Sempre sul basamento la scritta 21.9.1940 XVIII testimonia che il ricovero era presidiato nel periodo immediatamente successivo alla fine del conflitto con la Francia.

A coloro che fossero interessati alla visita si consiglia di lasciare l'autovettura all'ultimo tornante della strada che da Pian del Colle (Bardonecchia) sale al Col della Scala, da qui una poco evidente traccia di sentiero in lieve salita attraverso il bosco in circa 10 minuti ci condurrà al ricovero. Attualmente il Ricovero XX si trova in territorio francese. La visita descritta è stata effettuata dallo scrivente il 3 giugno 2007.

Foto 1: il Ricovero XX visto da NW. Foto 2: cortile ad W del ricovero.
Foto 3: lavatoio esterno. Foto 4: ad E del ricovero le nebbie si diradano lasciando intravedere la Tour Jaune de Barabbas.
Foto 5: il basamento del pennone della bandiera. Foto 6: la scritta 21.9.1940 XVIII.
Foto 7: scritte francesi. Foto 8: il fronte E del ricovero.
Foto 9: resti della linea elettrica. Foto 10: finestra.
Foto 11: porta d'ingresso. Foto 12: accesso al locale lavabi e latrine.
Foto 13: latrine. Foto 14: lavabo smontato.
Foto 15: lavabo nella sua sede. Foto 16: accesso alla camerata.
Foto 17: disegno. Foto 18: disegno.
Foto 19: scritta: "La bandiera è il simbolo al quale sono dovuti i maggiori onori." Foto 20: ciò che resta del disegno della bandiera.
Foto 21: la camerata. Foto 22: scritta: "La battaglia è vinta soltanto quando la fanteria vince, cioè quando mette piede dove c'era il nemico."
Foto 23: disegno. Foto 24: disegno.
Foto 25: disegno. Foto 26: disegno.
Foto 27: disegno. Foto 28: disegno.
Foto 29: disegno. Foto 30: disegno.
Foto 31: camerata. Foto 32: disegno.
Foto 33: disegno. Foto 34: disegno.
Foto 35: il lavatoio visto dall'interno. Foto 36: la visita è finita, ancora uno sguardo ala casermetta e poi si torna all'autovettura.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
[HOME] > [icsm WORLD] > [Reportage: Vallo Alpino]