It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm WORLD] > [Reportage: Luoghi Italia]
Forte di Someda
di Gianfranco Genta © (01/08)
Posizionato a 1320 m. di quota nei pressi dell'abitato di Someda (TN), poco sopra Moena, il Forte costruito dagli Austriaci nel 1898 aveva il compito di sbarrare la valle di San Pellegrino a forze avversarie (Italiane) dirette verso la Val di Fassa. Armato con due cannoni da 120, due obici da 150 e alcune mitragliatrici allo scoppio del conflitto con l'Italia fu giudicato superato dallo stato maggiore Austriaco e i suoi pezzi vennero trasferiti e posizionati all'aperto nei pressi del Passo San Pellegrino. E' una costruzione a due piani a pianta quadrata. Verso la direttrice del probabile attacco avversario (la valle di San Pellegrino) il lato del forte si presenta come un lato inclinato. Acquisito da parte dell'Italia con il territorio Trentino alla fine del conflitto il forte fu dimesso nel 1927 e successivamente ceduto a privati. Attualmente il Forte è completamente recintato e non visitabile all'interno, salvo naturalmente essere accompagnati dal proprietario.

Foto 1: il fronte di gola del forte. Foto 2: mura del forte.
Foto 3: mura del forte. Foto 4: finestre.
Foto 5: mura verso la Valle di San Pellegrino. Foto 6: cannoniera.
Foto 7: mura del forte. Foto 8: finestra.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
[HOME] > [icsm WORLD] > [Reportage: Luoghi Italia]