It.Cultura.Storia.Militare Siti: Speciali: Waffen-SS a cura di Luigi Vianelli |
Atrocità e processi (14) |
![]() |
Lingua: tedesco/inglese (non tutto è tradotto in inglese). Contenuto: testi. Mastodontico progetto dell’Istituto di Diritto Penale dell’Università di Amsterdam, con l’intento di riportare per sommi capi tutti gli estremi dei procedimenti a carico di criminali di guerra tedeschi o presunti tali, svoltisi nel dopoguerra nella Repubblica Federale Tedesca e nella Repubblica Democratica Tedesca. Migliaia di sentenze, cui corrispondono ovviamente migliaia di fatti criminosi. Anche le Waffen-SS – ovviamente – sono "degnamente" rappresentate. Una sorta di atlante aiuta a districarsi, suddividendo i procedimenti per categorie. |
![]() |
Lingua: inglese. Contenuto: testi. Abbiate pazienza nel caricare la pagina segnalata di questo sito, cliccando magari sull’icona "Aggiorna" del vostro browser quando il computer non dà più segni di vita. Quando finalmente apparirà, troverete delle schede riassuntive di tutti i principali massacri compiuti nel corso della seconda guerra mondiale. Le Waffen-SS appaiono più di qualche volta, anche come "parte lesa" in massacri dei quali poco si sa. Come detto, solo i principali massacri sono presi in considerazione, per cui l’elenco non è purtroppo esaustivo. |
![]() |
Lingua: inglese. Contenuto: testi. Il maggior centro di documentazione on line sui genocidi che hanno afflitto e affliggono il mondo ospita anche un ampio capitolo dedicato alla seconda guerra mondiale, con un focus particolare sul Terzo Reich. Biografie, testi, bibliografie: tutto è ad alto o altissimo livello. Molto riguarda ovviamente le Waffen-SS. Tanto per fare un esempio: se cliccate su "Bioprofiles-Third Reich", il primo nome in elenco è quello di un alto ufficiale delle Waffen-SS e noto criminale di guerra: Erich von dem Bach-Zelewski. |
![]() |
tgmwc/judgment/ Lingua: inglese. Contenuto: testi. Dal più noto sito antinegazionista, la sentenza completa del processo di Norimberga . Centinaia di pagine con la motivazione del motivo per cui le SS – generalmente intese – vennero dichiarate "organizzazione criminale". [offline] |
![]() |
imt/imt.htm#res Lingua: inglese. Contenuto: testi. Una delle università d’eccellenza negli USA – quella di Yale – ha messo on line la più completa serie di documenti relativi al processo di Norimberga. Qui troverete una buona parte degli atti ufficiali del procedimento, comprese le testimonianze di alcuni degli appartenenti alle Waffen-SS, come von dem Bach-Zelewski e Hausser. |
![]() |
Belgio. Lingua: inglese. Contenuto: testi e immagini. All’interno del sito che analizza la controffensiva tedesca nelle Ardenne del 1944 (in inglese "The Battle of the Bulge"), ecco la pagina dedicata al noto massacro di Baugnez/Malmédy. Il racconto è breve, chiaro e sufficientemente obiettivo anche nel riportare gli sviluppi successivi, processo compreso. |
![]() |
dossiers/memoire/ascq.html Francia. Lingua: francese. Contenuto: testi. Uno dei massacri "minori" fu quello di Ascq (paesino vicino a Lille – autori alcuni reparti della Divisione "Hitlerjugend"), cui viene dedicata questa rapida paginetta. |
![]() |
Francia. Lingua: francese. Contenuto: testi. Sezione dedicata al massacro di Ourador-sur-Glane del 10 giugno 1944 (Divisione "Das Reich"), all’interno di un sito ben più ampio. Informazioni ben organizzate, comprese alcune schede sulle Waffen-SS. [offline] |
![]() |
dave.depickere/Text/oradourtoday.html Francia. Lingua: inglese. Contenuto: testi e immagini. Sui massacri di Tulle e di Ourador. Una pagina densa. |
![]() |
Francia. Lingua: francese/inglese (poco). Contenuto: testi e immagini. Il mastodontico sito ufficiale sul massacro di Ourador-sur-Glane. Centinaia di pagine, documenti, fotografie, interviste. Viene aggiornato abbastanza spesso. |
![]() |
Italia. Lingua: italiano/inglese (in parte). Contenuto: testi e immagini. Eccellente sito a cura di un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa, ancora in fase di costruzione. Il titolo dice già tutto: "Guerra ai civili. Le stragi di popolazione civile in Italia (1943-1945): i fatti, le memorie, i processi". Una delle migliori ricerche sul tema rintracciabili sia nel mondo web che nei testi pubblicati. Ovviamente, i reparti delle Waffen-SS sono "ben rappresentati". |
![]() |
Italia. Lingua: tedesco. Contenuto: testi e immagini. Il sito è dedicato alla storia del movimento partigiano in Italia. Seguendo un fecondo filone della recente storiografia tedesca, il sito è stato creato ed è gestito da un gruppo di tedeschi. Le principali stragi compiute dalle Waffen-SS sono analizzate con competenza e rigore. |
![]() |
Italia. Lingua: italiano. Contenuto: testi e immagini. La Regione Toscana ha promosso questo interessante sito, riservato alle stragi nazifasciste in Toscana del 1943-1944 (comprese ovviamente quelle delle Waffen-SS). Da notare il "registro dei criminali nazifascisti" in formato .pdf. In oltre 600 pagine è stato trascritto il famoso fascicolo sulle stragi compiute dai nazifascisti in Italia durante l’occupazione, "sepolto" per anni in un armadio della Procura Generale Militare di Roma. |
![]() |
Italia. Lingua: italiano. Contenuto: testi e immagini (poche). All’interno di un sito dedicato alla storia della Resistenza, una serie di pagine riservate alla più nota strage di civili ascrivibile alle Waffen-SS: quella di Marzabotto. Le pagine vengono aggiornate con regolarità. |