It.Cultura.Storia.Militare On-Line

www.thomasgoisque-photo.com
info by NS (10/09)
Thomas Goisque è un fotografo francese specializzato in reportage di guerra. Nel 1993 ha seguito a Sarajevo il 7° Bataillon de Chasseurs Alpins dispiegato nell'ambito della missione ONU. Nel 2003, poco dopo la caduta di Saddam Hussein, lo ritroviamo in Iraq, poi in Afghanistan al seguito delle truppe francesi - Chasseurs Alpins, Commandos de Montaigne, OMLT - che combattono i taliban. Il suo sito offre ai visitatori una serie di ottimi reportage dal fronte composti da una serie incredibile, per quantità e qualità, di scatti. Il link porta direttamente alle gallerie "militari": risultano sicuramente interessanti, anche se non attinenti alla storia militare, anche gli altri reportage proposti nel sito.

iraq.reuters.com
info by NS (10/09)
"Bearing Witness", prodotto dallla Reuters, racconta cinque anni (2003-2008) di guerra in Iraq attraverso le voci dei corrispondenti dell'agenzia. Cuore del sito, nato per affiancare una mostra tenutasi a Londra nel 2008, sono le testimonianze degli inviati Reuters, raccolte per l'occasione in alcuni video. A supporto della narrazione sono pubblicate una serie di mappe tematiche: da una di queste il visitatore apprende che la guerra in Iraq ha registrato il numero più alto di giornalisti uccisi rispetto a tutti i conflitti del dopoguerra. Completano il sito una timeline e una serie di collegamenti verso risorse esterne utili per approfondire vari aspetti del conflitto.

www.legionestraniera.org
info by Kepiblanc (01/05)
Storia e tradizioni della Legione Straniera francese. Il sito, oltre ad una sezione storica molto approfondita, offre informazioni sulla Legione Straniera dei nostri giorni nonché
utili riferimenti, dai Centri di Reclutamento alle condizioni economiche, per chi fosse interessato all'arruolamento.
Siti in Lingua Inglese

www.idf.il
info by Marco Marianetti (02/02)
A differenza del sito www.isayeret.com, che avevo segnalato in precedenza, questo ha in comune il fatto che entrambi riguardano l'esercito israeliano. Quest'ultimo però è il sito ufficiale di IDF, mentre l'altro è curato da un privato. Il sito, oltre a offrire una grandissima varietà di notizie, sia tecniche, che storiche, è aggiornato in continuazione, anche perché rappresenta uno dei veicoli di informazione per gli israeliani nelle situazioni di emergenza nazionale. E' interessante soprattutto perché, è possibile capire come si presenta un sito di un esercito in stato di guerra.
Il sito è molto semplice da navigare e molto immediato come grafica. Non c'è molto da aggiungere a quanto detto prima, se non una curiosità. Qualche mese fa, il sito è stato oggetto di una sorta di "intifada" elettronica ed è stato oscurato da alcuni hackers forse libanesi. Non cercate un indirizzo di posta elettronica per avere informazioni.. non c'è più.
Il sito è molto semplice da navigare e molto immediato come grafica. Non c'è molto da aggiungere a quanto detto prima, se non una curiosità. Qualche mese fa, il sito è stato oggetto di una sorta di "intifada" elettronica ed è stato oscurato da alcuni hackers forse libanesi. Non cercate un indirizzo di posta elettronica per avere informazioni.. non c'è più.

www.isayeret.com
info by Marco Marianetti (01/02)
Questo interessante sito è interamente dedicato all'organizzazione dell'esercito israeliano, con approfondite rubriche dedicate alle varie unità di IDF (Israeli Defence Force). L'autore, sicuramente ex ufficiale, dispone sicuramente di importanti conoscenze all'interno degli alti comandi, poiché il più delle volte, sul sito vengono presentate unità, divise, attività dell'esercito, di difficilissimo reperimento. Il sito si presenta estremamente ordinato, aggiornato con regolarità e il suo crreatore è anche molto disponibile a rispondere a dubbi o curiosità. Si tratta di un imperdibile occasione per conoscere dall'interno uno dei migliori eserciti al mondo. Ricchissimma le sezione fotografica. Sito estremamente facile da navigare, a volte alcune pagine sono un po' lente da caricare, a causa delle foto, tutte di ottima qualità.

www.aviation.ru
info by Federico Colombo (02/07)
- sito non disponibile (10/11)
- sito non disponibile (10/11)
Interessantissimo sito dedicato all'aviazione della Repubblica Federale Russa. Tecnicamente sembra presentare qualche pecca e risulta graficamente rozzo. Per chi è disposto ad addentrarsi comunque nei vari menu, però, sono disponibili dei veri e propri tesori. Oltre a naturalmente tutta una serie di foto e video sono disponibili molti download: libri, articoli, tabelle e migliaia di altre informazioni utili. Per esempio è possibile leggere anche l'attuale schieramento delle forze aree russe, anche se penso sia più esemplificativo che reale. Si tratta tutto sommato di un buon sito che bada più alla sostanza che al contenitore. Per qualche ricerca può risultare molto utile, l'importante è saper cercare con pazienza ed attenzione. Ultimo avviso: nella maggior parte dei menu si viaggia tranquillamente con l'inglese di base ma conoscere un poco di russo può aiutare in certi casi.

regiments.org
info by Marco Marianetti (02/02)
- sito non disponibile (10/11)
- sito non disponibile (10/11)
Il sistema reggimentale ha trovato la sua più completa realizzazione proprio nell'esercito britannico. Questo sito si propone di illustrare la storia e le guerre dei reggimenti che lo compongono, attraverso schese storiche, notizie sulle contee di origine, ordini di battaglia e altro. E' anche un'occasione per rivisitare le mille guerre, soprattutto coloniali, che hanno visto impegnata la Gran Bretagna dell'età
imperiale. Un avvertenza: le informazioni contenute su questo sito sono veramente tantissime ed estremamente dettagliate, merita davvero di perderci un po' di tempo.
Il sito è essenziale: alcuni links dirottano il navigatore sui vari argomenti. Molte delle sezioni sono i costruzione, in particolare quella sulle guerre. Il sito, essendo uno dei pochi rimasti attivi, di un vecchio portale sull'esercito britannico, da poco chiuso, sta attraversando un momento di assestamento, ma sono previsti nuovi e frequenti aggiornamenti.
Il sito è essenziale: alcuni links dirottano il navigatore sui vari argomenti. Molte delle sezioni sono i costruzione, in particolare quella sulle guerre. Il sito, essendo uno dei pochi rimasti attivi, di un vecchio portale sull'esercito britannico, da poco chiuso, sta attraversando un momento di assestamento, ma sono previsti nuovi e frequenti aggiornamenti.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©