It.Cultura.Storia.Militare On-Line

www.roma-victrix.com
info by Cesare (05/05)
Sito dedicato alle forze armate di Roma antica, in continua fase di aggiornamento per quanto riguarda i contenuti, si propone quale punto di riferimento per la storia delle Legioni, delle unità ausiliare, degli equipaggiamenti; completa un tutto un poderoso elenco di nomi di località antiche con l'attuale corrispondente moderno.

www.arsdimicandi.net
info by Dario Battaglia (05/05)
ArsDimicandi Magazine è il portale dell'archeologia sperimentale inerente le forme di combattimento dell'antichità occidentale. Atletica pesante (lotta, pugilato e pankration), gladiatura ed esercito romano, sono i principali soggetti d'indagine storica e sperimentale derivata da oltre 11 anni di lavoro dell'Istituto ArsDimicandi in collaborazione con Musei, parchi archeologici e università italiane, francesi, spagnole, tedesche e inglesi. Una prima pagina raggruppa le novità settimanali nel campo della ricerca o degli eventi europei (spettacoli, mostre, articoli, risultati sperimentali), mentre un archivio suddiviso per argomenti, raggruppa le fonti, gli articoli, la storia, l'archivio fotografico e video. L'approfondimento contempla un glossario aggiornato greco-latino abbinato a una ricerca per argomento, in grado di linkare velocemente con gli articoli e i video più aggiornati sul soggetto storico, nonché con l'archivio fotografico dei reperti e con gli eventi bellici militari o i combattimenti gymno-gladiatori effettati in tutta Europa dagli atleti di ArsDimicandi. Il sito dispone inoltre di un forum per la trattazione 'in diretta' degli argomenti trattati sul sito.

www.contubernium.it
info by Flavius (11/04)
Contubernium si occupa di storia Romana antica, e in particolare di approfondimento delle conoscenze in tema di armamenti, tattiche, procedure, consuetudini e condizioni di vita dell'esercito romano, in linea con quanto di più avanzato e autorevole è disponibile oggi a livello di ricerca archeologica, accademica e sperimentale. Un occhio di riguardo è riservato alle ricostruzioni e al reenactment di epoca Romana, di cui ambisce a diventare un libero punto di incontro e di confronto per i tanti appassionati italiani.

www.signainferre.it
info by Legionarius (04/04)
Signa Inferre è un progetto nato nel 2001 con lo scopo di mettere in contatto cultori ma anche semplici simpatizzanti della storia di Roma Antica. La società romana è analizzata in tutto ciò che la riguarda con oggettività: dalla vita quotidiana all'organizzazione dell'esercito. Il 04/01/2002 è stata messa online un'altra versione del sito, la novità consisteva in una serie di forum molto articolati attraverso cui il team è cresciuto in numero e in qualità. Sono stati contattati importanti autori come Frediani, Le Bohec e Brizzi, realizzati filmati su reenacting e monumenti come la colonna Traiana, manifesti dei membri, sfondi per il desktop, stretti contatti con altri siti come Nova Roma Provincia Italica e Progetto Ovidio.Chiunque può pubblicare un proprio articolo o commento su qualsiasi argomento, in modo che gli eventi storici vengano giudicati nel modo più obbiettivo possibile.
Meritevole di attenzione e veramente ben fatto.
Meritevole di attenzione e veramente ben fatto.

www.imperobizantino.it
info by Nicola Bergamo (11/03)
"Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia". Il sito (unico in Italia) tratta la società, la religione, la storia, i rapporti con Venezia/SudItalia/Slavi, dell'Impero Romano d'Oriente. www.imperobizantino.it si avvale anche della consulenza esterna del Prof Enrico Maltese (Università di Torino) e Prof. Giorgio Ravegnani (Università di Venezia). Il sito tratta ovviamente battaglie e descrizione di guerre. In futuro ci saranno interventi verso la tecnica militare e l'armamento dei soldati Rhomaioi compreso l'elite dei Variaghi. Ho scritto a questo indirizzo perché il link alla segnalazione siti non funziona.

digilander.libero.it/tramonto193/
info by Flavio (01/03)
Il tramonto è quello dell'impero romano e avvalendosi di una "grafica semplice e funzionale" si vuole analizzare il lungo e tormentato declino della Roma imperiale. L'aspetto e la fruibilità dei contenuti, meritano indubbiamente gli aggettivi che lo stesso autore ha impiegato per presentare il suo lavoro, ma la struttura e l'ordine con il quale gli argomenti vengono sviluppati, no. Ma non tutto il male vien per nuocere, perlomeno l'immagine stereotipata della lenta agonia dell'impero d'Occidente ne esce rafforzata. L'altro punto dolente sono i testi: ripetitivi e più adatti a un pubblico adolescenziale, che ad adulti che perlomeno abbiano letto solo alcuni dei 23 testi indicati nella bibliografia. A proposito di bibliografia, colpisce l'assenza di testi celeberrimi come "Storia della decadenza e caduta dell'impero romano" di Edward Gibbon e "Carlo Magno e Maometto" di Pirenne. La carne al fuoco è comunque tanta e il webmaster non si è certamente risparmiato nel predisporre pagine dense di informazioni, concetti, opinioni, citazioni ecc. gratuite e a disposizione di tutti.

www.romaeterna.org/
info by Flavio (01/03)
"Hey, I just wanted to stop and say that I love your site. The layout is very beautiful and unique and the colors are awesome and creative. Keep up the hard work! 8) I really do love it!". "Da un semplice appassionato di mare, marineria e storia navale, complimenti per un lavoro scrupoloso e il cui esito risulta assolutamente prezioso. Grazie!". Il lavoro svolto dall'ammiraglio Domenico Carro è encomiabile e sfido chiunque a reperire nel web una risorsa più ricca ed accurata di Romaeterna.org in fatto di marineria e potere navale nella storia dell'antica Roma. "File under": tra i migliori siti di storia presenti in tutto il world wide web.

www.battagliadicanne.it
info by Ball (10/01)
Il sito è dedicato alla battaglia di Canne. Non è la semplice ricostruzione della battaglia, bensì la dettagliata ricerca da parte di un appassionato per definire esattamente dove e quando la battaglia sia avvenuta. L'analisi inizia dalla lettura delle fonti storiche per reperire più riferimenti geografici possibili, quindi si può seguire la metodologia attuata per la ricerca, sempre basata sull'analisi e la comparazione dei testi storici. Di notevole interesse è la ricostruzione del castrum romanum e delle fasi dello scontro.
Navigazione semplice e chiara, menu (a sn) sempre presente che richiama gli argomenti nella finestra centrale. La cura e la precisione profusa danno la misura della grandezza del lavoro proposto. Fornisce molte notizie utili sugli eserciti dell'epoca, sempre partendo dalla lettura dei testi.
Navigazione semplice e chiara, menu (a sn) sempre presente che richiama gli argomenti nella finestra centrale. La cura e la precisione profusa danno la misura della grandezza del lavoro proposto. Fornisce molte notizie utili sugli eserciti dell'epoca, sempre partendo dalla lettura dei testi.
Siti in Inglese

www.roman-emperors.org/
info by Flavio (01/03)
In lingua inglese e online, le biografie dettagliate di tutti gli imperatori romani. Se questo non bastasse, "De Imperatoribus Romanis" è in grado di soddisfare i palati più esigenti offrendo un menu composto anche dalle seguenti portate: elenco e breve descrizione di tutte le battaglie combattute nell'epoca imperiale, "ancient and medieval atlas", "Imperial Stemmata" (gli alberi genealogici delle dinastie) e il catalogo virtuale delle monete romane. Gli incontentabili possono offrire la loro preziosa collaborazione, ma considerando il fatto che le pagine sono state curate (e si vede), da una lista di accademici lunga quanto un elenco telefonico, per evitare figure barbine è bene essere veramente ferrati in materia.

www.roman-empire.net
info by Ball (10/01)
Il sito riguarda la storia di Roma. E' costruito su 10 capitoli che racchiudono i temi salienti di un argomento così vasto. La parte atipica è costituita da una serie di mappe interattive per la comprensione dell'espansione di Roma nel corso del tempo, da 5 motori di ricerca a tema, dalla ricostruzione degli equipaggiamenti e dalla locazione di alcuni siti romani in Europa.
Roma non si può certo studiare in rete, ma avere un sito che può dare risposte alle molte domande riguardanti date, comandanti, imperatori, ecc è un bella comodità. Il sito propone anche una partecipazione interattiva a base di quiz e votazioni (a chi piacciono). Da consultare.
Roma non si può certo studiare in rete, ma avere un sito che può dare risposte alle molte domande riguardanti date, comandanti, imperatori, ecc è un bella comodità. Il sito propone anche una partecipazione interattiva a base di quiz e votazioni (a chi piacciono). Da consultare.

www.hackneys.com/alex_web/alexfram.htm
info by Ball (10/01)
Il sito riguarda Alessandro Magno. Le tematiche più interessanti sono la descrizione e le mappe di 5 grandi battaglie, l'animazione delle sue campagne (quicktime), gli effetti del suo regno sul mondo antico.
Il sito è utile per conoscere meglio le battaglie che l'hanno reso famoso. Il caricamento dell'animazione è un po' lenta, la visione è ridotta, ma piacevole.
Il sito è utile per conoscere meglio le battaglie che l'hanno reso famoso. Il caricamento dell'animazione è un po' lenta, la visione è ridotta, ma piacevole.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©