It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm SITI] > [I GM: Teatro Italiano]
capture
badigit.comune.bologna.it/fogg/index.aspx
info by NS (11/09)
Una vasta collezione di immagini - al momento circa 2000 - risalenti al periodo della Grande Guerra, provenienti sia da album e collezioni private che dalle Forze Armate. Le fotografie, tutti dotate di una sintetica didascalia, sono organizzate per numero di inventario e possono essere sfogliate come in un normale album: il sito consente inoltre di effettuare ricerche all'interno della raccolta in base al soggetto ritratto e al luogo in cui la foto è stata scattata. Da segnalare la possibilità di richiedere per uso personale versioni delle immagini ad alta risoluzione. L'iniziativa, assolutamente meritoria, è stata realizzata dal Museo del Risorgimento di Bologna.
capture
www.fronteitaliana.it
info by Gianni Rapetti (10/07)
Il sito tratta dell'Esercito Italiano nella Grande Guerra. Oltre alla storia delle battaglie combattute su tutti i fronti dai nostri soldati, sezioni specifiche trattano di organizzazione, tattica, uniformi, armamenti, biografie di comandanti e personaggi del conflitto, letteratura di argomento bellico. Fronteitaliana è in costante costruzione e molte sezioni sono ancora a livello di indice.
capture
www.frontedolomitico.it
info by EV (07/06)
Dal 24 Maggio 1915 al 4 Novembre 1917 la Grande Guerra conobbe come sfondo la maestosità delle Dolomiti. Il Fronte Dolomitico non fu avido di vite umane come ad esempio il fronte dell'Isonzo o quello degli Altipiani, le battaglie in esso combattute non furono scontri di grandi masse, ma piuttosto ardite ricognizioni o scontri tra pattuglie aventi come scenario non le grigie pietraie dell'Ortigara o le tetre doline carsiche o i limpidi ghiacci dell'Adamello, ma la rosata dolomia. La zona di fronte in oggetto è quella che va dal Col di Lana al passo di Montecroce Comelico, nel periodo indicato. Scopo principale del sito è ricordare gli uomini che si affrontarono in questo magico scenario, ancor oggi meta di milioni di ignari ammirati turisti, attraverso una accurata e documentata ricostruzione degli eventi ed un'importante apparato iconografico di mappe e foto, la maggior parte delle quali opera dell'autore, mentre le rimanenti sono frutto di personali rielaborazioni di cartoline o immagini tratte dai libri citati in bibliografia.
capture
www.cimeetrincee.it
info by BigJake (11/01)
Storia e itinerari della Grande Guerra 1915-1918 combattuta in montagna, con la descrizione delle escursioni possibili per visitare i resti delle postazioni, con grado di difficoltà e foto illustrative. Un ricco archivio di foto d'epoca, una sezione dedicata ai contributi da parte dei visitatori che trattano della Grande Guerra in generale, musei,cartoline d'epoca e copertine della Domenica del Corriere, ed altro ancora sempre inerente all'argomento. Un sito fatto "... per non dimenticare."
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
[HOME] > [icsm SITI] > [I GM: Teatro Italiano]