Home
Contenuti
(lingua di
Dante)
Contents
(Shakespeare
language)
Bibliografia
Bibliography
L'Autore
(lingua di
Dante)
The Author
(Shakespeare
language)

Spaghetti
Torna Indietro

Letteratura

Literature

Last Update: 25 September 2006
Hamburger
Back to Previous
Tell Me a Story


082 082 ECCELLENTE

V. L. Parrington
Storia della Cultura Americana

1 - Il pensiero coloniale, 1620-1800
2 - La Rivoluzione Romantica, 1800-1860
3 - L'Avvento del Realismo Critico, 1860-1920

Milano, 1969 (orig. 1927-1930, come Main Currents in American Thought)
Pagine 515 + 627 + 555, cm 20,5 x 12

Monumentale saggio sull'evoluzione del pensiero culturale americano, e indirettamente della vita sociale e politica. Valido nonostante la forte partigianeria di alcuni giudizi (l'autore militava nel movimento populista). Il terzo volume, postumo, risulta solo parzialmente completo.


085 085 ECCELLENTE

Edmund Wilson
Patriotic Gore: Studies in the Literature of the American Civil War

New York, 1994 (orig. 1962)
Pagine 796, cm 18 x 11

Generalmente simile al precedente, ma focalizzato sul periodo della guerra. Stimolante ed iconoclasta, in totale rottura con le classiche mitologie del periodo (particolarmente corrosivo il ritratto di Grant).


086 086 ECCELLENTE

Stephen Crane
The Red Badge of Courage

New York, 1990 (orig. 1895)
Pagine 162, cm 17 x 10,5

Generalmente ritenuto il miglior romanzo sulle guerra. Stile tuttora molto valido, e probabilmente molto in anticipo sui tempi. Ottima rappresentazione del quadro di una battaglia osservato dal punto di vista di un soldato (che, in sintesi, vede poco e capisce ancor meno).


087 087 ECCELLENTE

William Faulkner
Assalonne, Assalonne!

Milano, 2001 (orig. 1936 come Absalom, Absalom!)
Pagine 416, cm 21 x 13,5

Superbo affresco sul Sud a cavallo della guerra. Ai fini di far comprendere la psicologia sudista, vale quanto mezza dozzina di saggi accademici. Di probabile ostacolo al lettore occasionale (pur nella traduzione italiana) lo stile ostico ed intricato, solo parzialmente meno inaccessibile di Finnegans' Wake. Improponibile in lingua originale.


227 227 ECCELLENTE

William Faulkner
Otto Storie della Contea di Yoknapatawpha

Milano, 1993 (Orig. 1930-1942)
Pagine 199, cm 21 x 14

Antologia di racconti. Yoknapatawpha è la (fittizia) contea del Mississippi in cui si svolge la totalità delle storie di Faulkner, ambientate dagli inizi della colonizzazione ai giorni nostri.


126 126 ECCELLENTE

Mark Twain
Life on the Mississippi

New York, 2000 (orig. 1883)
Pagine 295, cm 21 x 13

Autobiografia (romanzata) incentrata sul periodo in cui Twain era pilota sui battelli a vapore. Interessante ma non da prendere come oro colato.


333 333 OTTIMO

Alice Fahs
The Imagined Civil War: Popular Literature of the North & South 1861-1865

Chapel Hill, NC, 2001
Pagine 410, cm 24 x 16

Studio (completo ed esaustivo) della letteratura americana durante la guerra. L'autrice è molto competente, peccato abbia uno stile soporifero.


125 125 DISCRETO

Herman Melville
White Jacket or the World in a Man-o-War

New York, 1996 (orig. 1850)
Pagine 504, cm 20,5 x 13

Romanzo autobiografico ispirato al periodo prestato come marinaio nella U.S. Navy. Moby Dick però è un'altra cosa.


220 220 DISCRETO

Mark Twain, Charles Dudley Warner
The Gilded Age: A Tale of Today

New York, 2001 (orig. 1873)
Pagine 475, cm 19,5 x 13

Gilded Age (traducibile come "Età placcata in oro", come distinzione beffarda dalla Golden Age / "Età d'oro") è il fortunato termine creato da Twain, ed adottato universalmente, per descrivere il periodo dell'immediato dopoguerra: capitalismo rampante e rapace, soldi facili, scandaloso livello di corruzione politica, congelamento della stratificazione classista.


028 028 MEDIOCRE

Richard Adams
Traveller

Milano, 1990 (orig. 1988)
Pagine 308, cm 22,5 x 14

Richard Adams ha raggiunto la celebrità con La Collina dei Conigli. Chi lo abbia letto non si sorprenderà se questo libro è l'autobiografia di Traveller, cioè... il cavallo di Lee! Lettura simpatica, nonché l'UNICA voce di tutta la mia bibliografia che sia riuscito a far aprire alla mia fidanzata. Meravigliosamente gonfio di luoghi comuni, non è da prendere troppo sul serio.


128 128 MEDIOCRE

Walter Scott
Waverley

Roma, 1969 (orig. 1814)
Pagine 580, cm 21,5 x 15

Libro che potrebbe sembrare incongruo con il periodo della Guerra Civile; la sua inclusione è dovuta al fatto che i libri di Scott (soprattutto questo, e Ivanhoe) hanno avuto un'influenza profondissima sull'immaginario collettivo dei sudisti prebellici (ad esempio: la ri-diffusione del duello alla spada) tingendo di romantico la loro visione del mondo, e convincendoli di essere gli ultimi cavalieri senza macchia o paura. Mark Twain ha dichiarato che i libri di Walter Scott sono stati una delle cause principali della guerra.


127 127 IN LETTURA

Elizabeth Gaskell
North and South

Oxford, 1988 (orig. 1855)
Pagine 448, cm 18,5 x 11,5

In lettura.


202 202 IN LETTURA

Allan Gurganus
L'Ultima Vedova Sudista Vuota il Sacco

Milano, 1989 (orig. 1984 come Oldest Living Confederate Widow Tells All)
Pagine 1.172, cm 23 x 16

In lettura.


226 226 IN LETTURA

Mark Twain
The Adventures of Huckleberry Finn

Firenze, 2001 (orig. 1885)
Pagine 310, cm 19,5 x 13

In lettura.


358 358 IN LETTURA

Nicholas J. Canfield (Jeanette Clinkunbroomer)
All Out of Heart: A Journalist's Memoir of the Civil War

?, 2003 (orig. ?)
Pagine 362, cm 23 x 15

In lettura.




Torna alla Pagina Principale