It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm MEDIA] > [Audio: II GM]
10.09.38 Benes, presidente della Cecoslovacchia, sulla determinazione del suo paese a difendersi dalle pretese della Germania. [»]
XX.XX.39 L'Ambasciatore cecoslovacco a Londra parla della situazione che incombe sulla Polonia dopo le richieste della Germania. [»]
01.09.39 Dopo il discorso in cui Hitler annuncia l'invasione della Polonia, la folla intona "Deutschland Uber Alles" e "The Horst Wessel Song". Commentato in inglese da un funzionario del Ministero della Propaganda tedesco. [»]
03.09.39 "God Save The King" trasmesso dopo l'annuncio della dichiarazione di guerra alla Germania. [»]
XX.09.39 La radio inglese comunica le restrizioni imposte dal Governo sui raduni pubblici. [»]
XX.09.39 La radio inglese annuncia le direttive del Governo sui raid aerei. [»]
17.12.39 "We interrupt our regolar programs to..." La Graf Spee affonda: l'annuncio in diretta. Molto disturbato. [»]
17.12.39 "..it's going down.. " Un cronista americano racconta l'affondamento della Graf Spee. Disturbato. [»]
XX.XX.40 La radio tedesca annuncia il collasso del fronte Occidentale. Inglesi e Francesi si ritirano. [»]
05.06.40 Un editoriale di J.B. Priestley su Dunkirk. BBC. [»]
13.06.40 Una trasmissione tedesca annuncia la caduta della Linea Maginot e la dichiarazione di Parigi come città aperta. [»]
14.06.40 A Parigi, ormai città aperta, risuona l'ultima "Marsigliese" mentre si aspetta l'arrivo imminente dell'esercito tedesco. [»]
21.06.40 La radio Americana dà notizia dei negoziati per l'armistizio tra Francia e Germania in corso nella foresta di Compiegne. [»]
24.05.41 Un comunicato del Ministero della Propaganda Tedesco annuncia l'affondamento della Hood. [»]
11.11.41 Robert Dougall della BBC commenta in diretta da una nave, l'attacco ad un convoglio britannico nel Nord Atlantico. [»]
07.12.41 La BBC dà notizia dell'apertura delle ostilità da parte del Giappone contro Gran Bretagna e Stati Uniti. [»]
07.12.41 La radio annuncia che Manila è appena stata bombardata. [»]
08.12.41 La BBC informa sugli sviluppi della guerra il giorno dopo l'attacco giapponese contro gli Stati Uniti. [»]
XX.12.41 Il bollettino che riporta la notizia della caduta di Wake Island. [»]
XX.12.41 Una trasmissione inglese sulle difese di Singapore, tre mesi prima che la città cada. [»]
15.02.42 Una trasmissione della radio giapponese annuncia la cattura di Singapore. (in.. giapponese) [»]
XX.02.42 La BBC dà testimonianza diretta degli ultimi giorni a Singapore prima della resa ai Giapponesi. [»]
07.05.42 La trasmissione morse del Colonnello Irving Stroebing durante l'assedio e la caduta dell'isola di Corregidor. [»]
07.05.42 55 minuti prima della resa. [»]
07.05.42 Stroebing parla del Generale Wainwright giustificando la sua decisione di arrandersi. [»]
07.05.42 Cessate il fuoco da entrambe le parti. [»]
07.05.42 Stroebing ha appena terminato di trasmettere per organizzare un incontro per la resa. [»]
07.05.42 Viene issata la bandiera bianca. Si raccolgono morti e feriti nella galleria da dove trasmette Stroebing. [»]
07.05.42 Stroebing attende l'arrivo dei Giapponesi. [»]
07.05.42 Stroebing dà istruzioni per inviare una lettera alla madre. [»]
07.05.42 Il contenuto della lettera per la madre. [»]
07.05.42 Stroebing conclude la lettera alla madre. L'ultima trasmissione da Corregidor a trasmissi one termina con "Stand by". [»]
04.06.42 Il Capitano William Graves della U.S. Navy rende la sua testimonianza diretta sulla battaglia delle Midway. [»]
XX.10.42 Montgomery si rivolge all'Ottava Armata in Nord Africa. "Bad times are over". [»]
01.11.42 El Alamein. L'artiglieria inglese inizia il fuoco contro le posizioni tedesche. [»]
02.11.42 Godfrey Talbot della BBC dà notizia dell'inizio della battaglia di El Alamein mentre i carri si muovono verso la battaglia. [»]
04.11.42 Bruce Belfridge annuncia la vittoria inglese a El Alamein. [»]
15.11.42 Le campane della chiesa di Tobruk suonano a festa dopo la liberazione da parte degli Alleati. [»]
26.12.42 Godfrey Talbot della BBC trascorre il Natale con l'Ottava Armata nel deserto del Nord Africa. [»]
13.05.43 Frank Gillard informa sull'ultima operazione contro le forze dell'Asse in Nord Africa. [»]
25.07.43 La radio italiana dà notizia delle dimissioni di Mussolini e della nascita del Governo Badoglio. [»]
25.07.43 BBC: la radio di Roma ha annunciato che il Re ha accettato le dimissioni di Mussolini. [»]
03.09.43 La registrazione delle conversazioni di un equipaggio di un Lancaster durante una missione di bombardamento su Berlino. [»]
03.09.43 Il Generale Montgomery si rivolge alle truppe dell'VII Armata in occasione della loro prima operazione in Europa. [»]
13.10.43 La BBC dà notizia della dichiarazione di guerra italiana contro la Germania. [»]
26.01.44 Wyford Vaughn-Thomas registra il bombardamento delle posizioni inglesi ad Anzio da parte di bombardieri tedeschi. [»]
17.05.44 Godfrey Talbot per la BBC dà notizia della vittoria finale nella battaglia di Monte Cassino. [»]
03.06.44 Una nave riceve l'ordine di salpare in vista dell'invasione della Normandia. BBC. [»]
05.06.44 Il Generale Montgomery si rivolge alle truppe alla vigilia del D-Day. [»]
05.06.44 Decollo del primo aereo per la Normandia. Registrazione della BBC. [»]
05.06.44 Godfrey Talbot della BBC da Piazza Venezia, Roma. Gli alleati sono entrati a Roma. [»]
06.06.44 La BBC dà notizia delle operazioni del D-Day. [»]
07.06.44 Il reporter George Hicks a bordo di un incrociatore al largo della costa commenta l'invasione della Normandia. [»]
07.06.44 Un comunicato americano da Londra annuncia il successo dello sbarco in Normandia. [»]
25.08.44 I primi Americani arrivano nella piazza della cattedrale di Notre Dame. Festeggiamenti. [»]
26.08.44 Diretta dell'entrata in Notre Dame del Generale DeGaulle nell'istante in cui un cecchino apre il fuoco. [»]
17.09.44 Francia. Montgomery si rivolge ai soldati inglesi. [»]
09.02.45 Paul Winterton della BBC descrive da Stalingrado la battaglia che si svolse nella città. [»]
19.02.45 Copertura in diretta dello sbarco dei Marines su Iwo Jima. Gli aerei martellano le linee dietro la spiaggia; Fuoco diretto delle mitragliatrici contro la spiaggia; sbarco delle truppe e fuoco di copertura; le truppe si trovano sotto il fuoco nemico e la situazione si fa critica, i bombardamenti continuano; si hanno i primi due caduti fra gli Americani (di uno si sentono le grida); lo sbarco continua. [»]
19.02.45 A bordo di un incrociatore a poche centinaia di yards dalla spiaggia, un cronista descrive lo sbarco di Iwo Jima. [»]
19.02.45 Un L.S.T. arriva sulla spiaggia di Iwo Jima. [»]
20.02.45 Arthur Prim racconta il suo volo di osservazione su Iwo Jima, il secondo giorno dell'invasione. [»]
XX.03.45 Attacco aereo ad una nave americana a circa 60 miglia dalle coste di Iwo Jima. Batterie da 40 mm in sottofondo. [»]
XX.01.45 Equipaggio di un carro impegnato nella battaglia di Iwo Jima. Disturbato da delle mitragliatrici e 75mm. [»]
XX.01.45 Racconto in diretta dall'aeroporto Motoyama della battaglia aerea e terreste contro le difese giapponesi. [»]
XX.02.45 Il Segretario della Marina James Forrestal annuncia che la bandiera americana è stata issata sul Monte Suribachi. [»]
08.03.45 La BBC annuncia che la prima armata americana ha passato il Reno. [»]
21.03.45 Il Generale Slim, comandante della 14a Armata inglese, si congratula con le truppe per il successo contro i Giapponesi. [»]
24.03.45 Wynford Vaughan-Thomas racconta in diretta l'attraversamento del Reno da parte degli Inglesi. [»]
25.03.45 Wynford Vaughn-Thomas della BBC accompagna oltre il Reno le truppe inglesi a bordo di un veicolo anfibio. [»]
23.04.45 Edward Ward della BBC: le truppe dell'esercito americano e sovietico si incontrano sulla riva est dell'Elba. [»]
25.04.45 "East and West have met". La BBC annuncia che le truppe americane e russe si sono incontrate. [»]
01.05.45 BBC: la radio tedesca ha appena annunciato che Hitler è morto. [»]
02.05.45 La BBC annuncia che Berlino è caduta. [»]
07.05.45 Montgomery legge i termini della resa tedesca. [»]
07.05.45 La NBC annuncia che la resa incondizionata è stata accettata dalla Germania. [»]
07.05.45 La BBC annuncia che l'8 di Maggio sarà dichiarato "Giornata della Vittoria in Europa" dagli alleati. [»]
08.05.45 Il primo "God Save The King" trasmesso dopo l'annuncio di Churchill e del Re della resa della Germania. [»]
09.05.45 Thomas Cadett della BBC descrive la devastazione di Berlino. [»]
06.08.45 La radio annuncia che la prima bomba atomica è stata sganciata su Hiroshima. [»]
XX.08.45 Un messaggio rivolto al Giappone affinché si arrenda prima di essere investito da una rovina dal cielo mai vista sulla terra. [»]
15.08.45 Il Colonnello Paul Tibbets descrive il bombardamento di Hiroshima. La trasmissione è registrata il 15 Agosto 1945. [»]
[HOME] > [icsm MEDIA] > [Audio: II GM]