Storia militare della Seconda Guerra Mondiale di Basil H. Liddell Hart, Mondadori - Oscar Storia
Il solo nome dell'autore toglie subito ogni dubbio riguardo a questo splendido libro, che può essere descritto come una specie di riassunto di tutte le sue opere precedenti. L'opera sembra congeniata come una scelta degli argomenti e delle trattazioni più interessanti e meno specifiche tratte dalla sua enciclopedica conoscenza dell'argomento, dimostrata nell'arco della sua intera carriera. Si rivela così una storia dell'intero conflitto completa in ogni sua parte e piena di informazioni interessanti, anche se decisamente meno rispetto per esempio alla sua pubblicazione con la Rizzoli Purnuell. Il testo a differenza dei precedenti sembra impostato come lettura per appassionati e semplici interessati che vogliano avere una visione completa del conflitto e acquisire una conoscenza accurata, anche se non ricca di particolari che possono interessare solo gli studiosi più accaniti, degli avvenimenti. E' quindi un libro consigliabile a tutti i neofiti in particolare, ma anche per chi si dedica a studi precisi su determinate teatri di guerra e voglia acquisire una conoscenza più manualistica. Ai vari teatri di guerra viene assegnata la stessa importanza e si perde così quella visione eurocentrica che molto spesso aveva relegato a conflitto di secondo ordine lo scontro nel pacifico. Così finalmente si può vedere in parallelo lo svolgersi degli eventi e delineare delle linee generali di collegamento tra gli eventi avvenuti in due parti completamente opposte dell'emisfero terrestre, creando un unico arazzo di una guerra spesso considerata l'insieme di due compartimenti stagni non comunicanti tra loro. Le citazioni e i documenti ufficiali usati per la ricerca sono moltissimi e aiutano a conferire autorità all'argomento trattato, al di là di una scrittura molto semplice e intuitiva che si avvicina quasi al parlato. Scelta obbligata per un libro scritto appunto per essere diffuso anche ai non appassionati del genere. Interessantissimo è poi il capitolo finale con l'analisi sulle ragioni dello sgancio dell'atomica su Hiroshima e Nagasaki, che dimostrano l'acuta percezione del generale dell'autore e la sua incredibile capacità di analisi delle diverse prove per arrivare alla dimostrazione di una verità all'apparenza, e spesso non solo ad essa, incontrovertibile. Un libro che vale tutti i soldi spesi e che certamente è una lettura interessante ma anche molto piacevole, anche per chi ha profonda conoscenza dell'argomento, che se affrontano il testo con attenzione e piacevolezza, potranno trovare non solo notizie nuove di cui non erano a conoscenza, ma anche nuove riflessioni e nuovi argomenti di discussione.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©