Argomento: Guerra nell'Antica Grecia - Recensione di Maurizio Vitale (04/03)
L'arte occidentale della guerra di Victor Davis Hanson, Garzanti (10,85 Euro)
Lo scopo non è quello di descrivere una battaglia dal punto di vista tattico, né quello di inserire la singola battaglia in un contesto strategico. Piuttosto Hanson vuole dilungarsi su quei particolari che gli studi di strategia spesso danno per scontati: le armi (quanto pesavano), il modo di colpire, le fasi della battaglia, dalla preparazione alla mischia al seppellimento dei cadaveri. Il tutto attingendo, ovviamente, a piene mani dalle fonti letterarie. E poi un'idea guida il libro: quella battaglia, quella mischia tra opliti, discende dalla struttura della società ellenica, composta da piccoli proprietari terrieri privi di particolari gerarchie ma animati da un pensiero fisso: concludere una battaglia, magari nel modo più cruento, il prima possibile per poter ritornare alla vita normale. Da qui l'assenza di ruoli determinati nell'esercito (tutti sono combattenti sullo stesso piano) e l'assenza di lunghe ed estenuanti campagne militari.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©