It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm LIBRI] > [II GM: Oceano Atlantico]
Argomento: Fregate classe River - Recensione di Marco S. (09/07)
Copertina River-class Frigates and the Battle of the Atlantic - A Technical and Social History di Brian Lavery, National Maritime Museum, Greenwich, London, 2006, pagg.254
Quando ho visto questo libro, mi è sembrato una sorta di complemento, di classici libri del tipo "tutto sugli U-boot", come quello scritto da David Miller per la Conway o da Robert Stern per la Arms and Armour Press. L'autore è noto soprattutto per i suoi scritti sulla marina nelsoniana e sull'architettura delle navi di quel periodo, ma è pur sempre curatore emerito del National Maritime Museum e mi pare che abbia fatto comunque un ottimo e competente lavoro. Con questo libro, dunque, Lavery si pone "dall'altra parte della barricata" facendoci salire sulle navi di scorta ai convogli atlantici, cioè i naturali avversari degli U-boot.

Leggi la recensione completa // Copertina
Argomento: Bismarck - Recensione di Marco Marianetti (03/02)
Copertina Caccia alla Bismarck di Ludovic Kennedy, Mondadori (Euro 6,59)
La più famosa battaglia navale dell'Atlantico durante l'ultimo conflitto mondiale è l'oggetto di questo piccolo classico della letteratura storico-militare, scritto da un testimone degli eventi. E' troppo famosa e importante questa battaglia per descriverne o ricordarne antefatti e svolgimenti, basterà qui rammentarne le due dirette conseguenze: dopo l'affondamento della corazzata, non ci saranno più, nel teatro europeo, scontri fra grandi navi da battaglia e la Germania non farà uscire più per mare le sue navi da battaglia, un po' come avvenne dopo lo Jutland nel 1916. Per chi non l'avesse ancora letto, dirò solo che il libro è la cronaca incalzante e puntigliosa della lunga e tragica battaglia condotta dalla Home Fleet contro la squadra navale tedesca nel 1941, alla disperata caccia della più moderna e innovativa nave da battaglia: la Bismarck. Come spesso avveniva, la guerra per mare mantiene i connotati dell'eroismo e del romanticismo, basti pensare al coraggio dei piloti degli aerei siluranti inglesi, o della determinazione degli ufficiali tedeschi braccati dalla flotta inglese e alla tragedia dell'Hood. Un libro indispensabile per qualsiasi biblioteca storica.

Seconda recensione by Federico Colombo (09/05)
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
[HOME] > [icsm LIBRI] > [Post II GM: Oceano Atlantico]