It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [Ricerche: II GM]
La battaglia della foresta di Hürtgen
di "Caposkaw" ©
[torna indietro]
Appendice 3. Quelli che avrebbero dovuto (e potuto) essere a Hürtgen (e non c'erano)

Del resoconto della battaglia mi hanno soprattutto colpito i cenni al pericoloso, e pesante, lavoro dei genieri Americani, i quali, per più volte, furono costretti a ripulire da mine e ostruzioni le strade in mezzo alla foresta, in condizioni ambientali avverse e sotto il fuoco del nemico. Dopo tutti questi sforzi, pagati col sangue, spesso l'attacco era vanificato da un'ultima mina, o da un'ultima ostruzione. Paradossalmente, i mezzi per migliorare questa situazione esistevano. Erano i carri della 79ª Armoured Engineer Division, o Hobart's funnies (gli scherzi di Hobart). Il Maggiore Generale PERCY CLEGHORN STANLEY HOBART dell'esercito britannico era un autentico (ma misconosciuto) genio militare. Molti hanno diffusamente parlato di lui, io mi limiterò a dire che dall'analisi delle esercitazioni della sua unità negli anni venti (la 1ª tank brigade) gli strateghi tedeschi elaborarono la teoria della Blitzkrieg. La 79ª Armoured Engineer Division era una grandissima innovazione nell'esercito inglese (potremo anche dire per l'intero schieramento alleato).

La 1ª G.M. era stata contrassegnata dall'incapacità degli eserciti di fanti, a superare fortificazioni circondate da filo spinato e protette dall'artiglieria, (come appunto la battaglia di cui stiamo parlando) con i risultati che tutti conoscono. I primi carri armati erano stati appunto inventati per superare le barriere e accompagnare i soldati nell'avanzata (inizialmente, erano guidati da equipaggi provenienti dal genio). I Nazisti, avendo appunto sviluppato la Blitzkrieg per non impantanarsi in una guerra di trincea, per tutta la guerra evitarono l'urto diretto con difese fisse modello Maginot, e quando, loro malgrado, si trovarono a Stalingrado (tipica battaglia d'attrito, simil-guerra di trincea) inventarono i genieri d'assalto (SturmPioneer) come specialità.

Mr. Hobart comprese che il lavoro dei genieri d'assalto (distruzione di reticolati e bunker) poteva essere fatto meglio e con maggiore sicurezza da carri armati d'assalto, ma non da battaglia. Inoltre gli stessi mezzi potevano accompagnare i carri da battaglia con funzione di supporto, ad esempio colmare fossati anticarro, sminare ecc.

Il mezzo principale era il Churchill A.V.R.E (Armoured Vehicle Royal Engineers = veicolo corazzato dei genieri Reali), un infantry tank (1) svuotato, dotato di mortaio petard (290 mm di calibro) e provvisto di agganci per varie attrezzature. Esisteva anche il Crocodile (coccodrillo) carro con lanciafiamme lanciafiamme (2) con portata superiore ai 100 mt o il Flail (3) carro sminatore con tamburo a flagelli. Questi ultimi due sono concetti, non unicamente mezzi, che potevano essere usati anche con carri diversi dal Churchill (e furono effettivamente espletati con altri tank).

L'immagine mostra due Churchill A.V.R.E, uno con fascina per colmare i fossati e uno con ponte d'assalto. In addestramento, una dimostrazione della capacità del mezzo.

Un Churchill crocodile in azione. Sherman flail.

Churchill A.V.R.E con carica goat (antibunker o antiostruzione). Churchill A.V.R.E con congegno Bobbin. L'attrezzatura svolgeva un tappeto resistente sul filo spinato o su terreni soffici.

Il simbolo della 79ª Armoured.

Tank di questo tipo avrebbero aiutato a risolvere vari problemi nella zona di Hürtgen. Assodato che le armi adatte esistevano, il problema del loro utilizzo era una questione di comandi e di problemi politici tra Alleati. Per tutta la guerra, gli Americani avocarono a sé il comando dei mezzi da sbarco (L.S.T. ecc) impedendo indirettamente (?) che gli alleati del Commonwealth si lanciassero in offensive private e politicamente indipendenti. Prima di Overlord, il Maggiore Generale Hobart offrì agli alleati Americani la sua divisione come apripista, come avrebbe fatto sulle spiagge inglesi Sword, Juno e Gold, ma il responsabile statunitense dello sbarco, Gen. Bradley, rifiutò. La conseguenza fu che gli Anglo-canadesi si impadronirono delle loro spiagge con perdite abbastanza limitate, mentre gli Americani caddero a migliaia nella Bloody Omaha, e solo uno sbarco nella zona sbagliata salvò i soldati di Utah da un'altra vittoria di Pirro.

Superato il momento della sbarco, i problemi continuarono. Gli Americani, nella prima fase della campagna di Francia, si trovarono di fronte i tedeschi nascosti nel bocage (4) e furono momentaneamente bloccati. La soluzione tattica fu trovata nell'uso combinato di mortai nebbiogeni, carri armati, e genieri d'assalto in appoggio alla fanteria. Inoltre un ufficiale sperimentò dei vomeri sugli sherman (sherman rhino). Il Generale Bradley ne autorizzò il montaggio (5). Questa modifica rese gli sherman capaci di sfondare gli ostacoli posti dalla natura e di agire più efficacemente in quel particolare teatro di operazioni (6).

Sherman Rhino. Una squadra avanza con l'appoggio di un carro.
Questo fatto dimostra perlomeno un certo grado di adattabilità e di capacità di risoluzione dei problemi da parte di tutti i livelli. A livello personale tra i comandanti esistevano altri problemi. Era nota la difficoltà dei rapporti tra Eisenhower e il feldmaresciallo Montgomery e l'assoluta disistima tra Montgomery e Patton e, almeno una volta, fu documentato il grattaggio (termine elegante per furto) di carburanti destinati agli Inglesi da parte del Gen. Patton. A parte la possibilità o l'impossibilità di farsi prestare dei mezzi speciali dagli inglesi, è sconcertante la mancanza di carri sminatori americani nella zona di Hürtgen. Inoltre quel tipo di inventiva americana, che aveva sviluppato nuove tattiche e nuovi mezzi nella battaglia per la Normandia, mancò nella battaglia della foresta.

Note

1. I tank britannici si dividevano in due categorie: Infantry tank (tank di fanteria: carro pesantemente corazzato per appoggio alla fanteria) e Cruiser tank (incrociatore: carro più leggero e veloce che agisce indipendentemente). La divisione dei ruoli traeva origine dal tradizionale concetto di fanteria e cavalleria. L'unico risultato era avere cruiser con cannoni poco potenti e infantry troppo lenti per contrastare efficacemente i carri tedeschi. [torna su]

2. Il lanciafiamme è un'arma particolarmente adatta contro i bunker di cemento. Era una dotazione tipica dei genieri d'assalto. Tutti i lanciafiamme portatili dell'epoca avevano una gittata massima di 40 metri e le perdite degli operatori erano altissime. Il carro lanciafiamme aveva ovviamente più possibilità. [torna su]

3. Il mio programma di traduzione traduce questa parola come "correggiato". Per chi non lo sapesse (non c'è nulla di male!), il correggiato era l'attrezzo costituito da due bastoni uniti da una striscia di cuoio che serviva a battere il grano per separarlo dalla pula , usato dai contadini fino a 40 anni fa. Nell'italiano moderno è più conosciuto la versione femminile con s anteriore.. Comunque, scherzi a parte, spesso viene tradotto con flagello. [torna su]

4. Il bocage è un terreno dolcemente ondulato con giardini divisi da siepi molto spesse e alti terrapieni, con macchie di alberi da frutta. I Nazisti utilizzarono questa particolare conformazione del suolo per celare truppe e mezzi corazzati. A volte gli sherman pre-modifica venivano invischiati e bloccati da queste siepi. [torna su]

5. La storia di questo accessorio è interessante. Questa specie di vomeri venivano costruiti in una specie di acciaieria di campo nella testa di ponte alleata, la quale utilizzava l'unica fonte di acciaio disponibile, ovvero gli ostacoli tedeschi delle spiagge. [torna su]

6. Esistono pareri discordi sull'efficacia di questi mezzi così modificati. Comunque, nell'offensiva (operazione Cobra), gli Americani usarono le strade più spesso che poterono. [torna su]
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [Ricerche: II GM]