It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [Ricerche: Post II GM]
La Daisy Cutter (La TagliaMargherite)
di "Caposkaw" ©
[torna indietro]
Il sistema d'arma BLU-82B/C-130 è una delle armi Americane attualmente più pubblicizzate dai media. Sistema d'arma perché è composto dalla bomba BLU-82B e dall'aereo trasportatore C-130 (il famoso Hercules). Questa puntualizzazione è necessaria, perché una bomba aerea è inutile senza il suo aereo lanciatore, e per un insieme di fattori, l'unico aereo finora utilizzato è il C-130.

Cenni storici

Il sistema d'arma fu escogitato nella guerra del Viet Nam, allo scopo di liberare nella giungla delle zone di atterraggio per elicotteri (LZ = Landing Zone (1)). Inizialmente furono usati gli elicotteri CH-54 SKYCRANE, ma fu scoperto che i C-130 erano più affidabili e meno costosi. Il sistema fu usato per la prima volta nel Marzo 1970. Fu riutilizzato nella Guerra del Golfo del 1990 inizialmente per ripulire i campi minati (non esistono dati sulla sua efficacia in questo ruolo), poi come arma antiuomo e psicologica, a causa dei suoi effetti visivi e sonori. In questo periodo ne furono sganciate 11 esemplari. Nell'intervento in Afghanistan nel 2002, ne furono sganciate almeno 4 contro gli effettivi di Al Khaida nascosti nelle caverne.

Dati tecnici

Il Lockheed C-130 è un aereo da trasporto con quattro propulsori a turboelica, un equipaggio di cinque persone, un peso al decollo di 70,3 tonnellate con un carico utile massimo di 21 tonnellate. Alla velocità di crociera di 590 km/h, con un carico di 17 tonnellate e volando alla quota di 6000 mt, l'autonomia è mediamente di 3890 km. (Dati tecnici riferiti alla versione J-30, la più avanzata).

Lo MC-130 TALON II (il modello di C-130 implementato come trasporto militare speciale) può trasportare 2 BLU-82B. Alcune considerazioni: il MC-130 non è un aereo a reazione, e non è un bombardiere. In pratica, è un bersaglio molto più visibile e molto più lento di qualsiasi veivolo normalmente in forza alle aviazioni. Questo implica che il sistema d'arma sia utilizzabile solo in condizioni di superiorità aerea, cioè che non ci siano aerei da caccia nemici e che le difese antiaeree nemiche sia neutralizzate o inesistenti. Lo MC-130 è in grado di autoproteggersi dai missili antiaerei, ma finora non è mai stato usato in condizioni di effettivo conflitto con un'aviazione efficente.

L'ordigno BLU-82B, soprannominata COMMANDO VAULT (l'arco a volta del Commando) o DAISY CUTTER (Taglia Margherite) o BIG BLUE 82, è la più grande bomba aerea convenzionale attualmente utilizzata nel mondo (2). Sostanzialmente è un contenitore di acciaio con pareti sottili (6 mm di spessore), lungo 3.65 m, largo 1.37 m e con peso a pieno carico di 6.8 t., privo di governali e di qualsiasi sistema di propulsione o di guida. La carica esplosiva è costituita da 5.715 kg di GSX (Gelled Slurry eXplosive), un esplosivo industriale formato da nitrato di ammonio, acqua, polvere di alluminio e un gelatificante. L'esplosivo è conservato nei depositi scisso nei suoi elementi (che non sono detonanti), i quali vengono miscelati solo all'atto di preparazione del composto. La gelatina così ottenuta, viene pompata nella bomba, la quale è pronta per l'uso. Alle estremità della bomba sono situati i detonatori, lo M904 anteriormente, e lo M905 sul retro, che portano la lunghezza totale dalla bomba a 5 m..

La BLU-82B fissata sulla sua slitta, viene trasportata dal C-130 in prossimità del bersaglio. L'insieme di fattori che influiscono sulla traiettoria balistica, quali venti, umidità dell'aria, eccetera sono calcolati per ottenere una traiettoria ottimale. La quota minima di sicurezza è di 1800 m dal livello del bersaglio. A una velocità di circa 280 km/h il C-130 apre il portellone del vano di carico, in modo che un paracadute d'estrazione trascini fuori dall'aereo la slitta con la bomba. In questo momento, l'area bersaglio è distante 820 metri dalla bomba. La bomba si separa dalla slitta e comincia a cadere da sola. Qualche secondo dopo, si apre il paracadute di stabilizzazione della bomba. La slitta scende appesa al paracadute d'estrazione (potrà essere recuperata).

Dopo circa 27 secondi di caduta libera (da 1800 m di altezza), la bomba esplode al'impatto dell'asta del detonatore M904 col terreno, a un'altezza di circa 90 o 60 cm (3). La pressione dei gas nell'epicentro è di 70 kg/cm2 (più che sufficente a distruggere qualsiasi struttura) ed entro una zona circolare di 120m di diametro ogni organismo viene annientato (4). La bomba ha effetto fino a un'area di 300 m di diametro (5). Questi dati non tengono conto di eventuali danni da detriti o schegge, non prodotte dalla bomba, ma lanciate dall'esplosione. La nuvola e il rumore dell'esplosione sono terrificanti. Un S.A.S. (6) Inglese, nella prima fase di Desert Storm, vedendo una detonazione di DAISY CUTTER, credette che gli Americani usassero armi atomiche tattiche. Una singola bomba BLU-82B costa 27.318 $.

Una volta stabilito che cosa è, si può affermare con sicurezza che cosa NON è:
Per quanto sia potente, quest'arma non è una WMD o arma di distruzione di massa, semplicemente perché non è un'arma atomica (non si basa sull'energia nucleare), non è un'arma chimica (dato che non diffonde gas velenosi), non è un'arma biologica (non diffonde batteri o virus). In corrispondenza alle ultime definizioni di WMD non è nemmeno un'arma radiologica, dato che non diffonde radiazioni di nessun tipo.
Non è nemmeno un'arma incendiaria, quanto non lo è un proiettile d'artiglieria ad alto esplosivo.
Alcuni resoconti la confondono con una FAE (Fuel Air Explosive), altra serie di armi in dotazione all'Aviazione Americana. Senza volere entrare in descrizioni delle bombe FAE, basta far notare che la BLU-82B si basa su un esplosivo che ha applicazioni civili (soprattutto nel settore minerario) e quindi, ha delle caratteristiche ben conosciute. Come indicano i dati, la BLU-82B è un'arma vecchia di trentacinque anni, mentre le bombe FAE sono state sviluppate solo nei tardi anni '80 dello scorso secolo.

Note

1. Se casualmente queste LZ si trovavano posizionate su basi VietCong, ovviamente venivano sganciate lo stesso. Pare che nell'ultima fase della guerra, una singola bomba sganciata dall'aviazione Sudvietnamita uccidesse 1.000 regolari Nordvietnamiti. [torna su]

2. La bomba aerea più pesante mai esistita era la "Grand Slam" bomba inglese da 10 t utilizzata nella II G.M. Attualmente si sta sperimentando un successore della BLU-82B, la GBU-43B soprannominata MOAB (Massive Ordinance Blast Bomb o ironicamente Mother Of All Bombs la madre di tutte le bombe). [torna su]

3.. Questo per evitare che la forza dell'esplosione si disperda nello scavare un cratere. [torna su]

4. Schiacciato, bruciato, e fatto a pezzi. [torna su]

5. L'onda di pressione arriva fino a questa distanza. Magari non uccide, ma ferisce. [torna su]

6. Special Air Service, gli incursori inglesi, ritenuti, non a torto, i migliori del mondo. [torna su]

Immagini


Aviatori Statunitensi su una BLU-82B scarica (l'immagine si riferisce alla guerra del Viet Nam)

Il primo vettore della BLU-82B, l'elicottero CH-54 SKYCRANE (l'insegna sulla coda è quella della 1ª Divisione di Cavalleria Aerea, unità sperimentale in Viet Nam)

Un MC-130 TALON spara i suoi flares (contromisure antimissile)

Una BLU-82B nella stiva del C-130 pronta al lancio (da notare l'asta del detonatore M904)

L'esplosione della BLU-82B nella giungla

La zona devastata

Paura dei botti

Manifestino in lingua araba lanciato durante "Desert Storm".

Fronte:
(didascalia inserita nella bomba stilizzata):
Fuggite e salvate la vostra vita, o rimanete e incontrate la vostra morte!

Retro:
Avete sofferto gravi perdite perché abbiamo usato la più potente e distruttiva bomba convenzionale di questa guerra.
Essa è più potente di venti missili SCUD come capacità esplosiva. Noi vi avvertiamo! Bombarderemo ancora le vostre posizioni! Il Kuwait sarà liberato dall'aggressione di Saddam! Affrettatevi e riunitevi ai vostri fratelli al sud! Vi tratteremo con tutto il nostro amore e il nostro rispetto! Abbandonate questa posizione! Non sarete mai al sicuro!
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [Ricerche: Post II GM]