Facendo ricerche a caso sulla provenienza dei caduti in Vietnam su http://www.thevirtualwall.org/ mi sono fatto l'idea che gli stati ex-CFA abbiano avuto, in rapporto alla popolazione, più morti degli altri.
E' plausibile? Conoscete studi su questo argomento? Aleks?
Reply di Mauro Geranzani
Potrebbe essere plausibile, visto che la maggior parte degli esoneri al servizio militare erano destinati a chi si poteva permettere gli studi universitari, e gli Stati del Sud erano allora (ed ancora adesso) più poveri della media.
Quindi è presumibile che da essi in media provenissero più persone che abbiano servito in Vietnam e quindi abbiano avuto più morti.
Tra l'altro, anche il numero di morti tra le minoranze etniche di colore è stato più elevato, in rapporto al totale, che quello della maggioranza wasp. E le minoranze di colore erano (e sono tuttora) più diffuse negli
stati meridionali.
Saluti
Mauro Geranzani
Reply di Aleks
In parte è vero, resta il fatto che ci sono un po' di miti da sfatare riguardo alcuni aspetti del lungo conflitto in Vietnam. Uno di questi è appunto la presenza di truppe di colore all'interno delle Forze Armate.
Secondo il Combat Area Casualty File del Center of Electronic Record di Washington, in Vietnam le truppe di colore
rappresentavano appena il 10,6%, contro l'88,4% degli appartenenti alla razza bianca cosidetta caucasica. Tale cifra
rispecchiava abbastanza fedelmente la percentuale totale nelle forze armate USA. Se parliamo di % di deceduti invece
notiamo che i dati non sono tanto dissimili, 86% caucasici e 12,5 di colore, questo lieve aumento e' dovuto al fatto che fra le truppe combattenti c'era una pecentuale più alta di "blue boys".
Anche sul fatto dell'educazione, ho spesso letto e sentito che i soldati americani in Vietnam erano in gran parte formati da persone con la cosidetta "terza media", mentre, sempre CFCE alla mano, in realta' il 79% era in possesso di diploma di scuola superiore o laurea. Idem per quanto riguarda il discorso del volontariato, a dispetto delle credenze il 64% dei soldati americani che hanno prestato servizio in Vietnam erano volontari, media fra l'altro "rovinata" dal fatto che
verso la fine degli anni sessanta l'US Army dovette ricorrere ad un alto numero di coscritti per soddisfare le sempre piu' pressanti richieste dall'alto. All'inizio del coinvolgimento però la percentuale volontari arrivava
anche all'80/90%. I volontari di colore erano invece il 34%, mentre i morti di leva alla fine del conflitto rappresentavano circa il 30% del totale.
Per quanto riguarda i deceduti in base agli stati, vi rimando a questa
lista:
California 5,575
New York 4,120
Texas 3,414
Pennsylvania 3,141
Ohio 3,092
Illinois 2,930
Michigan 2,654
Florida 1,950
North Carolina 1,609
Georgia 1,582
Indiana 1,531
New Jersey 1,484
Missouri 1,411
Massachusetts 1,322
Virginia 1,304
Tennessee 1,291
Alabama 1,207
Wisconsin 1,160
Minnesota 1,072
Kentucky 1,055
Washington 1,050
Maryland 1,014
Oklahoma 988
South Carolina 895
Lousiana 882
Iowa 852
West Virginia 731
Oregon 709
Mississippi 637
Kansas 626
Arizona 622
Colorado 619
Connecticut 612
Arkansas 588
New Mexico 399
Nebraska 395
Utah 365
Puerto Rico 345
Maine 342
Hawaii 277
Montana 268
District of Columbia 241
New Hampshire 227
Idaho 217
Rhode Island 207
North Dakota 198
South Dakota 195
Nevada 151
Delaware 122
Wyoming 119
Vermont 100
Guam 70
Alaska 57
Isole Vergini 15
American Samoa 4
Sconosciuto o non riportato 3
Zona del canale di Panama 2
I dati sono stati presi da documenti ufficiali provenienti dal citato Center of Electronic Record dei National Archives, e
dal Military History Archives, entrambi situati a Washington DC.
Queste statistiche _NON_ tengono conto delle molte migliaia di canadesi che si arruolarono volontari nelle Forze Armate USA x combattere in Vietnam
ByeZ
Aleks