It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [da icsm: Post II GM]
Armi dei cecchini in Vietnam
by Aleks - 24/06/02
[torna indietro]
Volevo cortesemente sapere quali armi venivano impiegate dai cecchini in vietnam e qual'era il cecchino americano ad aver inflitto più vittime.

Le armi impiegate in Vietnam nel ruolo di cecchini furono:

Da parte americana:

M1C/D ed equivalenti dei Marines MC10 o M1952 IN 7,62 (derivato dal fucile per la fanteria Garand)

Winchester model 70 calibro 30.06 (modello commerciale molto popolare all'epoca nelle gare di tiro a segno)

XM-21 cal 7,62 nato (derivato dal fucile springfield M14 per la fanteria)

Remington 700 (commerciale) e successiva versione M40 d'ordinanza adottata dai Marines

Erano altresi presenti svariati fucili speciali, accuratizzati per il tiro di precisione come le armi della serie M16 dotate di mirino ottico e silenziatore sionics per la soppressione furtiva. Vi furono anche impieghi sperimentali di fuciloni calibro 0.50 (antenati dei piu' moderni m82 barret e MacMillan) e persino mitragliatrici pesanti M2 HB con cannocchiale montato sul castello.

Da parte comunista praticamente l'unica arma per scopi di cecchinaggio era il K44, copia cinese dei Moisin Nagant sovietico in calibro 7,62x54. Ovviamente i comunisti, specie i Vietcong impiegavano a questo scopo anche e sopratutto normali fucili come l'AK47 o SKS.

Il cecchino ad aver mietuto più vittime fu se non erro Adalbert Waldron III, 113 centri confermati (almeno secondo la 9^ Div. di Fanteria) tutti ottenuti nell'arco di 5 mesi, un killer spietato non c'è che dire.. A quanto ricordo apparteneva alla 9a divisione di fanteria dell'US Army di stanza nella zona del delta del mekong e credo sia morto qualche anno fa.

ByeZ
Aleks
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [da icsm: Post II GM]