Che fine hanno fatto i carriarmati francesi? Dovrebbero essere entrati nel bottino di guerra tedesco, ma non ho notizia di unità equipaggiate con questi carri. Ho solo sentito che quando ormai erano obsoleti, un piccolo quantitativo fu ceduto agli italiani in Sicilia nel 1943. Grazie
Ad'I
Reply di Davide Pastore
Nel 1941 la 100. e 101. Heeres-Panzer Brigade erano equipaggiate,
da linea teorica, con 260 carri francesi ciascuna:
15 x Bef-Pz-35 S(f) [Somua 35, carro comando]
67 x Pz-35 S(f) [Somua 35]
4 x Bef-Pz-38 H(f) [Hotchkiss 38, carro comando]
174 x Pz-38 H(f) [Hotchkiss 38]
più un solitario Sd.Kfz. 267 Bef-Pz-III
La 100. comprendeva i Pz. Regiment 201. e 202.
La 101. comprendeva i Pz. Regiment 203. e 204.
Nel 1941 entrambe erano stazionate in Francia.
Esisteva inoltre il 102. Flammpanzer-Abteilung, che all'inizio di
Barbarossa era con il IV. Korps, 17. Armee, ed aveva in linea
24 Pz-Char B Flamm(f) [Char B trasformati in lanciafiamme].
Almeno questi dovrebbero essere stati impiegati in battaglia.
In aggiunta esisteva la Panzer-Kompanie Paris, 5 plotoni di
Renault 35 (ergo circa 25 carri) stazionata a Parigi.
Nell'estate 1942 la neoformata 25. PzD (in Norvegia) conteneva
il 214. Pz-Abteilung con:
2 x Bef-Pz-35 S(f)
1 x Bef-Pz-38 H(f)
16 x Pz-35 S(f)
40 x Pz-38 H(f)
5 x Pz-II
14 x Pz-IV
Mi mancano i dati successivi (in quanto la eccellente serie di
Niehorster si è bloccata al volume 4/I). Nell'OOB generale
del giugno 1942 compare la 100. H-Pz. ma non la 101.,
il che può significare che i relativi reparti erano stati
trasferiti ad una delle nuove PzD, previo riequipaggiamento
con veicoli standard.
Davide
Reply di Jaco
La 100. comprendeva i Pz. Regiment 201. e 202.
Mi permetto di completare per amor di precisione: aveva anche il Pz.Abt. 301.
Nel 1941 entrambe erano stazionate in Francia.
I Pz.Regiment della 100º ebbero vita alquanto movimentata, cedendo di volta in volta elementi ad altre unità (il 201ºPz.Rg. ebbe a marzo '41 il II Pz.Abt distaccato in Norvegia come 211ºPzAbt. incorporando il 301º Pz.Abt. al suo posto. A giugno '41 cedette la 7 compagnia pesante al PzAbt 102(F) e il 1º agosto '41 venne formata una nuova 7º comp. ma stavolta con la designazione di Pz.Jg.Kp (cacciacarri) e dopo la cessione alla 23º Pz.Div. a dicembre dei materiali venne equipaggiato con mezzi tedeschi). Il Pz.Rgt 202 fino a luglio del '42 non ebbe cambiamenti allorchè venne creato il III Abt. A settembre dello stesso anno, previo distaccamento del I Abt., il regg. passò alle dipendenze della 26ºPz.Div. Il II Pz. Abt. divenne il Pz.Abt. 190 destinato come rimpiazzo all'Africa. Il 2 gennaio '43 il reparto comando il II e III Abt. divennero il reparto comando il I e II Abt./Pz.Rgt. 26 della 26º Pz. Div. mentre il distaccato I ./202 divenne il Pz.Abt.202.
(cfr. Tessin "Verbande und truppen der deutsche Wehrmacht und Waffen SS Teil 8., die LandstreitKrafte 201-280")
Esisteva inoltre il 102. Flammpanzer-Abteilung, che all'inizio di Barbarossa era con il IV. Korps, 17. Armee, ed aveva in linea 24 Pz-Char B Flamm(f) [Char B trasformati in lanciafiamme]. Almeno questi dovrebbero essere stati impiegati in battaglia.
Non credo, alemeno non come 102º Flamm-Pz.Abt. (F), venne sciolto a luglio e i resti confluirono nella 101º Pz.Bgde.
Jaco