C.A.I. (Corpo Aereo Italiano in Belgio) - dati
Costituzione: 10-9-1940
Composizione:
- Comando C.A.I. (di sede ad Espinette (Bruxelles))
- 15ª BRIGATA AEREA DA BOMBARDAMENTO. Comando (Chievres)
- 13º STORMO B.T. (Melsbroek)
- 43º STORMO B.T. (Chievres)
- 98º Gruppo
- (240ª e 241ª Squadriglia)
- 99º Gruppo
- (242ª e 243ª Squadriglia)
Stormi su Fiat BR.20M (40 macchine per stormo), reparti prelevati dalla 1ª AEROSQUADRA e rinforzati con velivoli e personale tratti dal 7º STORMO B.T. (rimasto in sede a ranghi ridotti)
- 56º STORMO C.T. Comando (Maldegen)
- 18º Gruppo (Ursel)
- (83ª,85ª e 95ª Squadriglia)
- 20º Gruppo (Maldegen)
- (351ª, 352ª e 353ª Squadriglia)
Il 18º Gruppo viene tratto dal 3º Stormo C.T. e risulta equipaggiato con 50 Fiat CR 42;
il 20º Gruppo viene tratto dal 51º Stormo C.T. e risulta equipaggiato con 45 Fiat G 50.
- 172ª SQUADRIGLIA DA RICOGNIZIONE STRATEGICA TERRESTRE.
- Equipaggiata con 5 CANT Z 1007 bis.
- Completano il C.A.I.:
- 6 Ca 133 per ognuno dei gruppi C.T.;
- 9 Ca 164 di collegamento per il comando.
IL
C.A.I. IN AZIONE (ELENCO DELLE INCURSIONI)
24.10.1940 – Harwich
27.10.1940 – Ramsgate (annullato per maltempo)
29.10.1940 – Ramsgate
1.11.1940 – Ramsgate e Dover
5.11.1940 – Harwich e Ipswich
9.11.1940 – Ramsgate (annullato per maltempo)
10.11.1940 – Ipswich (annullato per maltempo)
11.11.1940 – Harwich
17.11.1940 – Harwich
23.11.1940 – Crociera offensiva della caccia sul Kent
28.11.1940 – Crociera offensiva della caccia sul Kent
29.11.1940 – Harwich
14.12.1940 – Harwich
21.12.1940 – Harwich e Ipswich
22.12.1940 – Harwich
2.1.1941 – Ipswich
Altre cinque missioni tra il 17.11 e il 22.12 risultano abortite causa maltempo.
CONSUNTIVO DI DUE MESI D’ATTIVITà DEL
C.A.I.
3 porti inglesi colpiti;
54 tonnellate di bombe sganciate;
144 voli di bombardamento (92 fino all’obbiettivo);
934 voli della caccia;
5 dei ricognitori;
1525 ore di volo complessive.
PERDITE SUBITE IN UOMINI E MATERIALI:
Uomini:
    32 morti;
    22 feriti;
    6 prigionieri.
|
Mezzi:
    11 BR.20M;
    20 CR 42;
    1 G 50.
|
Per ulteriori informazioni circa il C.A.I. ed il suo impiego nella Battaglia d’Inghilterra si veda:
"Croci Bianche sulla Manica" di TULLIO MARCON in STORIA MILITARE nº 114 del Marzo 2003.