It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [da icsm: Attualità]
Soccorso a ferito in squadra in linea nel E.I.
by Isoroku Yamamoto - 26/03/02
[torna indietro]
Come e' organizzato il soccorso a ferito in squadra in prima linea o in azione nell'esercito italiano?

Con l'ultimo organico, ogni cp ha una squadra sanità che si occupa di recupero e sgombero e trasporto al role1 (fondamentalmente primo soccorso e stabilizzazione per sucessivo trasporto al role 2)

La pianificazione sanitaria nella nato si articola su 4 livelli (role 1, 2, 3, 4). Si basa sulle statistiche per dimensionarli, in considerazione delle differenti tipologie di ferito malato (wia, bs, ds, nbi).
il role 1 (di cui le varie sq san fanno parte) è generalmente a livello rgt. e si occupa di primo soccorso stabilizzazione ed evacuazione a livelli superiori (in quanto moooolto vicino alla linea di fronte).
il role 2 continua la stabilizzazione e effettua interventi d'urgenza, sta a livello b. / div. e se possiede capacità di ricovero si chiama role 2 + (in pratica un ospedale da campo)
il role 3 oltreché interventi, si occupa anche di ricovero e cura, in teatro, generalmente ospedali in edificio, con medici militari.
il role 4 è in madrepatria (il Celio per noi) e si occupa di cure a lungo termine.

Il tempo di stazionamento di un wia/ds/nbi presso i vari roles dipende dalla policy in teatro: es al role 2+ ricovero solo per il max 4 gg di prognosi, al role 3 per i 14 gg di prognosi, tutti gli altri al role 4 (significa che una volta stabilita la prognosi al role 2 il wia/ds/nbi viene direttamente evacuato sul role corretto).

Iso
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [da icsm: Attualità]