Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe dare informazione sulla composizione e sul numero di
uomini che compongono un battaglione, compagnia, plotone. Insomma su come
sono strutturate le nostre unità. Grazie e ciao. Marcello
Questo è quanto si ottine da varie fonti (Rivista Militare, Panorama
Difesa, Analisi Difesa, etc.), la situazione sembrerebbe però fluida,
con vari esperimenti locali. Se qualcuno può puntualizzare, meglio.
Struttura 2000
Colonnello Comandante
Reparto Sede
1 ufficiale, 7 Aiutanti/Marescialli, 15 Sergenti/Graduati, 52 Truppa
(76 + 20 civili)
Comandante (Maggiore)
Pl. Servizi
Pl. Infrastrutture
Comando
Ufficio S1 - Maggiorità e Personale
Ufficio S2 - Amministrazione
Ufficio S3 - OAI
Ufficio S4 - Logistica
Compagnia Comando e Supporto Logistico
Plotone Comando
Plotone Sanità
Plotone Commissariato
Plotone Trasporti e Materiali (TRAMAT)
Battaglione
Tenente Colonnello come comandante di battaglione e vice-comandante
del reggimento, 2 uff, 2 sottuff, alcuni militari di truppa
Compagnia c/c
Comando (uguale alle compagnie fucilieri)
2 pl. di 4 sqd. TOW (4 uomini)
(1 M-113, Puma o VTML: comandante, pilota, tiratore e servente;
o, dal 2006 per i Rgti Ftr. Mecc. 1 Dardo HITFIST)
totale 8 lanciatori
3 pl. di 3 sqd. MILAN con 2 lanciatori/1 mezzo (2 x 2 op. e 2 di
equipaggio)
totale 18
secondo il Libro Bianco ha 12 lanciatori (3 pl. di 4 sqd.)
Compagnia mortai
Comando (uguale alla Cp. fucilieri)
2 pl. con 3 MO-120RT 120 mm rigati oppure 4 Mod. 63 120 mm lisci
ciascuna di 4 uomini, comandati da sgt
sqd. osservazione visuale
sqd. calcolo dati di tiro, entrambe comandate da un sergente
3 Compagnie fucilieri 13 Puma 6x6/Dardo/VBC, 102 U, SU, MT
Comando 14 U, SU, MT
(1 AR, 2 ACM, 1 VM-90)
Comandante (Capitano), 1 tenente (vicecomandante)
Aiutante di cp. (Maresciallo) e squadra ridotta
Nucleo Tiratori Scelti (4, 2 spotter, 2 Accuracy)
4 pl. fucilieri (22 uomini)
Comandante (Maresciallo - è sul mezzo della 1a squadra)
3 squadre di 7 uomini con 1 MINIMI e 1 Panzerfaust
La squadra è composta da 7 uomini, quando sbarca da 5 (il comandante, un
sergente, e 2 ³binomi², 2 operatori, e cioè il conduttore/pilota e il
cannoniere/mitragliere, rimangono sul mezzo) è armata con AR 70/90 (1
per squadra riceverà un lanciagranate da 40 mm), 1 Minimi e ha a
disposizione Panzerfaust 3, shotgun cal. 12 e mortaio da 60 mm. Tutto il
personale ha qualifiche multiple ed è abilitato al pilotaggio del mezzo.
Una delle squadre è comandata da un sergente che è anche vicecomandante
di plotone.
è allo studio l¹inserimento nella Compagnia Comando di tutti i
Reggimenti di arma base di un Plotone da ricognizione con 4 Puma 4x4, 2
Cagiva 350 W12 e 1 VM-90T.
In totale ha poco più di 600 U, SU, MT.
8 TOW, 12/18 MILAN, 41 Panzerfaust-3, 6 mortai rigati da 120 mm (per ora
8 lisci), 36 mortai 60 mm
59 VCC-1/-2/M-113 e varianti, 16 (una compagnia) i reggimenti
paracadutisti
Quando riceveranno i Dardo avranno a disposizione 59 mezzi standard
(compresi i c/c), 3 posto comando, 5 ambulanze e 6 portamortaio.
Struttura sperimentale delle compagnie del 187º Rgt. Paracadutisti
(1/2003)
Comando (come sopra) Totale 98 uomini (invece di 102)
3 plotoni da 28 uomini
Comandante, vicecomandante e operatore radio
3 squadre di 7 uomini con 2 MINIMI, 1 AR-70/90 con bipede e ottiche
Lynx
diurno/notturno 3,3x, 4 SCP-70/90, i comandanti di squadra hanno
ottiche ACOG 4x32, 1 Panzerfaust-3
Nucleo armi con 4 uomini e 2 MG-42/59
Uno dei plotoni c/c TOW (16 uomini) ha ricevuto addestramento
supplementare per essere utilizzato come pedina esplorante del
reggimento.
Vins