It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [da icsm: Storia Antica]
Scholae palatine
by Gianfranco Cimino - 14/07/02
[torna indietro]
Ho letto in un libro di storia romana (A. H. M. Jones - Il tardo impero romano) che nel sacro comitato degli imperatori del IV secolo erano presenti unità chiamate Scholae palatinae, ma non è specificato nient'altro. Qualcuno me le potrebbe illustrare? Ciao, Riccardo

Le Scholae vennero introdotte da Costantino dopo che decise di sciogliere le vecchie unità di Pretoriani; originariamente vi erano due scholae di 500 uomini ciacuno (Schola Scutariorum e Schola Scutariorum Clibanariorum), ma poi furono grandemente espanse (Giovanni Lidio, giurista Bizantino, afferma che vi erano in tutto sotto Costantino 10.000 scholares (forse in 10 unità da 1000 uomini).

La situazione che ci da la Notitia Dignitatum è invece diversa, con 5 unità di scholae all'Ovest e 7 all'est, tutte di cavalleria, di 300 - 500 uomini ciascuna. Forse l'armamento non era standard, come sembra di capire dai titoli delle unità, che potevano essere quindi di cavalleria ultra pesante (clibanari), media o leggera.

Le scholae avevano il rango più alto nell'esercito ed erano sotto il comando del Magister Officiorum, e non dei Magistri degli eserciti campali, erano unità da combattimento di elite e tali rimasero almeno fino sotto all'Imperatore Zenone; già sotto Giustiniano sono ridotte ad un ruolo formale e non di combattimento.

Per quanto riguarda il loro reclutamento, non è possibile affermare che fossero a reclutamento puramente barbarico, per quanto sotto Costantino fossero reclutati Germani in maniera massiccia (ma ugualmente era avvenuto prima con Massimino ed avverrà dopo); anzi un recente studio di Elton mostra che probabilmente vi erano in esse cittadini romani di origine barbara e di origine "romana"; ai non cittadini erano infatti almeno originariamente riservate le tre scholae di gentiles.

Comunque è sempre difficile individuare le varie nazionalità all'interno di un esercito multietnico: immaginatevi le difficoltà di uno storico del 3500 d.C. quando vorrà analizzare le varie componenti etniche delle FFAA USA, ad esempio.

Visto che ci sono Vi fornisco anche i nomi delle Scholae (così magari qualche Punico si ravvede di fronte alla potenza di Roma)

Ovest
Schola Scutariorum Prima
Schola Scutariorum Secunda
Schola Armaturarum Seniorum
Schola Gentilium Seniorum
Schola Scutariorum Tertia

Est
Schola Scutariorum Prima
Schola Scutariorum Secunda
Schola Gentilium Seniorum
Schola Scutariorum Sagittariorum
Schola Scutariorum Clibanariorum
Schola Armaturarum Iuniorum
Schola Gentilium Iuniorum

Ciao
Gianfranco
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [da icsm: Storia Antica]