It.Cultura.Storia.Militare On-Line
invia stampa testo grande testo standard
Bookmark and Share
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [da icsm: II GM]
Reazioni monarchiche alle invasioni
by Ball - 05/09/02
[torna indietro]
Mi è venuta la curiosità di paragonare le reazioni dei reali europei all'invasione tedesca. Purtroppo non ho il tempo di stilare io stesso le modalità con cui hanno reagito nei singoli paesi, ma visto che attualmente è un argomento dibattuto, quello dei reali, tra tutti credo riusciremo ad avere informazioni sufficienti. Scusate solo l'approssimazione con cui imposto la cosa: nazione invasa - casa regnante - comportamento all'invasione tedesca.
Buona compilazione e grazie.

salus, Ball

Reply di Mauro Geranzani

In ordine cronologico:

Danimarca - Cristiano X - ordina l'immediata cessazione delle ostilità, rimane nel Paese occupato in stato di semi-libertà ma si oppone alle deportazioni degli ebrei danesi.

Norvegia - Haakon VII - organizza la resistenza all'invasione tedesca e poi prima della cattura scappa in UK.

NB. Cristiano X e Haakon VII erano fratelli.

Belgio - Leopoldo II - si difende dall'invasione tedesca, dopo aver ordinato la resa (sconfessata dal suo governo) sceglie di rimanere in stato di semi-libertà presso il suo popolo per senso di responsabilità verso di esso, cerca anch'egli di opporsi alle deportazioni naziste di ebrei belgi.

Olanda - Guglielmina d'Orange - all'attacco tedesco, vana ogni difesa, ripara con il governo in UK.

Lussemburgo - Carlotta - ripara in UK.

Jugoslavia - Pietro II - ripara in UK.

Grecia - Giorgio II - ripara in UK.

Tanto per completare il quadro, bisogna anche citare altri tre stati monarchici.

Romania - Michele - alleato dei tedeschi, costrinse questi ultimi ad abban- donare il paese quando l'esercito rumeno fu sconfitto dalla Armata Rossa Bulgaria - Boris - resiste alle pressioni tedesche di consegna degli ebrei locali.

Ungheria - Horty - alleato dei tedeschi, ucciso in seguito all'occupazione militare del proprio paese, anch'egli resiste alle pressioni di consegna degli ebrei. NB Teoricamente, l'Ungheria dal 1919 era una monarchia il cui re era della casa d'Asburgo ed Horty era il reggente del trono.

Henry Newbolt

Aggiungiamoci anche una monarchia non europea.

Iran - Nel 1941 Russi e Britannici invadono il paese, Reza Khan abdica a favore del figlio Mohammed Reza il quale stipula un trattato di alleanza e dichiara guerra alla Germania. Reza Khan, il fondatore della dinastia Pahlavi era un grande estimatore di Benito.

H.N.
[HOME] > [icsm ARTICOLI] > [da icsm: II GM]